Attualità

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Comunicato Stampa

8 Aprile 2025

Barcamp Eboli

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, il laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile promosso dal comune di Eboli, con il finanziamento della Regione Campania e del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in collaborazione con GRUV srl Società Benefit.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’iniziativa, completamente gratuita, è rivolta ai giovani tra i 14 e i 35 anni residenti nel Comune di Eboli e si svolgerà da aprile a luglio 2025 presso Palazzo Massajoli (via Umberto Nobile, n. 32). BARCAMP Eboli nasce con l’obiettivo di accompagnare i giovani nello sviluppo di competenze personali e professionali, incoraggiando l’ideazione di progetti innovativi e sostenibili per il territorio. Il percorso prevede seminari, workshop, laboratori, giornate tematiche e momenti di confronto con esperti, accademici e imprenditori, in un ecosistema partecipativo e dinamico.

Le finalità

• Stimolare la partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale e culturale;

• Promuovere l’imprenditorialità e la progettazione innovativa;

• Favorire la crescita personale e professionale dei partecipanti;

• Generare impatto positivo sul territorio attraverso idee concrete e realizzabili.

“Con questo progetto vogliamo dare spazio e voce alla creatività e all’energia dei nostri giovani,” – dichiara Vito Maratea, Consigliere Comunale con delega alle Politiche Giovanili – “Prestiamo massima attenzione alla formazione delle nuove generazioni, perché crediamo che la crescita culturale, professionale e personale dei ragazzi e delle ragazze di Eboli sia la vera chiave per costruire una comunità più solida, innovativa e pronta ad affrontare le sfide del futuro. Un ringraziamento particolare va al Settore Politiche Giovanili del Comune di Eboli per il prezioso lavoro di progettazione, organizzazione e coordinamento dell’iniziativa, e a GRUV Srl per il costante supporto e la visione condivisa.”

Ecco come partecipare

La manifestazione di interesse va presentata entro e non oltre il 28 aprile 2025 disponibile al link:

I partecipanti saranno selezionati da una commissione in base a motivazione, interesse per i temi proposti, creatività e composizione equilibrata dei gruppi.

Segui le attività sui canali social ufficiali di “Clip – Generazione Attiva”, lo spazio delle Politiche Giovanili e delle Pari Opportunità del Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Torna alla home