Attualità

Eboli, al via il volontariato civico: online il modulo per aderire

Grazie a questo strumento, i volontari civici potranno: prendersi cura di aree verdi, cortili scolastici e spazi pubblici

Comunicato Stampa

25 Giugno 2025

Ragazzi

È ufficialmente attiva la procedura online per aderire al volontariato civico. I cittadini interessati possono compilare il modulo disponibile sul sito istituzionale del comune di Eboli e mettere a disposizione tempo, energie e competenze al servizio della collettività. L’iniziativa nasce a seguito della recente approvazione del nuovo regolamento sul volontariato civico, che riconosce formalmente il ruolo del cittadino attivo come coprotagonista nella vita pubblica. Si tratta di un modello ispirato alle migliori e già consolidate esperienze italiane ed europee.

Le finalità

Grazie a questo strumento, i volontari civici potranno: prendersi cura di aree verdi, cortili scolastici e spazi pubblici; supportare il turismo, gli eventi culturali e ludici, le attività della biblioteca, e dei centri culturali; accompagnare persone fragili o anziani, consegnare pasti e beni di prima necessità; collaborare con gli uffici comunali in attività di supporto amministrativo.

Le dichiarazioni

«Con l’attivazione del modulo online, diamo finalmente concretezza a un progetto che ho fortemente sostenuto fin dall’inizio» – ha dichiarato Matteo Balestrieri, Capogruppo di Eboli 3.0 e Presidente della III Commissione consiliare.

«Il volontariato civico è una straordinaria opportunità per rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni. È stato approvato all’unanimità, prima in commissione e poi in Consiglio comunale, a dimostrazione di una volontà politica condivisa nel valorizzare la cittadinanza attiva. Il volontariato civico non è un semplice aiuto occasionale, ma un atto di cittadinanza responsabile, organizzata e riconosciuta. Con l’apertura delle adesioni online, vogliamo rendere ancora più semplice l’incontro tra il Comune e chi vuole contribuire concretamente al bene comune».

«Aprire la città alla partecipazione attiva – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – è il miglior modo per rendere i cittadini attori consapevoli della crescita del nostro Comune. Diventare volontario civico significa comprendere che un giardino curato, una strada pulita sono un bene di tutti e che ognuno di noi, facendo la propria parte, fa qualcosa per se stesso, i propri figli e la propria città. Speriamo in molte adesioni che diano il buon esempio a chi, troppo spesso, dimentica che la città è di tutti noi».

Le info utili

Il modulo di adesione al volontariato civico comunale è stato pubblicato nella sezione modulistica al seguente link e in Amministrazione Trasparente insieme al Regolamento, al seguente link.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

Torna alla home