Attualità

Eboli: al via i lavori per un nuovo Polo dell’Infanzia. Ospiterà 120 bambini dai 3 ai 5 anni

Sarà demolito l'immobile di via Walter Tobagi e nelle stessa sede sorgerà un moderno polo dell'infanzia

Silvana Scocozza

21 Ottobre 2024

Terminate tutte le procedure amministrative e tecniche, questa mattina è stato inaugurato ufficialmente il cantiere per la nascita del nuovo Polo per l’Infanzia della scuola ‘Cosimo Longobardi’ al Rione Pescara di Eboli.

Ad eseguire i lavori sarà la ditta Lanzano Luigi, per un importo complessivo di circa 2 milioni di euro. Un anno di tempo per completare l’opera.

L’intervento è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con il “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”.

L’iter per il nuovo Polo dell’Infanzia

L’immobile in via Walter Tobagi verrà demolito e ricostruito nella stessa sede, per essere destinato a scuola dell’infanzia. Il vecchio istituto, infatti, non era più corrispondente ai requisiti funzionali e spaziali delle norme tecniche dell’edilizia scolastica. Il nuovo plesso rispetterà tutti gli stringenti requisiti di legge e risponderà a tutte le esigenze dei 120 bambini che potrà ospitare, anche in termini di efficientamento energetico, con un moderno impianto di condizionamento con consumi ridotti inferiori del 20% rispetto al requisito NZEB (nearly zero energy building), minimizzando l’impatto sulla componente ambientale e senza incremento di consumo di suolo.

La nuova scuola sarà dotata di tutti i presidi di sicurezza, sarà priva di barriere architettoniche e, oltre alle aule, avrà una grande sala polifunzionale, una sala mensa e la cucina. È, inoltre, previsto un comodo garage nel piano interrato e saranno completamente riqualificate anche le aree esterne adibite ad attività didattiche outdoor con spazi per il gioco, per l’attività fisica e per piccoli orti didattici.

Le parole dei rappresentanti delle istituzioni

«Ormai siamo nel pieno della fase esecutiva della programmazione avviata – commenta l’Assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici Salvatore Mariseinon si tratta più di sogni ma di realtà. La nostra città tra un anno avrà 120 nuovi posti per la scuola dell’infanzia destinata a bambini dai 3 ai 5 anni, ampliando l’offerta in un popoloso quartiere cittadino, così venendo incontro alle esigenze dei genitori che lavorano. Con questo intervento si avvia anche il programma di rigenerazione complessivo messo in campo per il Rione Pescara, di cui a breve annunceremo le novità, per offrire spazi, servizi, socialità e vivibilità ai residenti del quartiere dopo anni di degrado».

«Aggiungiamo oggi un altro tassello al quadro degli interventi dedicati ai bambini della nostra città che ben presto si completerà con la realizzazione di due nuovi asilo nido per ulteriori 84 posti, dopo aver reso effettivi i 48 posti nido dell’asilo comunale con l’assunzione di nuovo personale. Dare alle famiglie la possibilità di veder accuditi in luoghi consoni e con personale specializzato i propri figli significa dare loro serenità. – ha aggiunto il Sindaco Mario ConteI bambini che giocano in giardini, che imparano in aule moderne, luminose, attrezzate, che vivono l’infanzia in modo costruttivo e spensierato saranno adulti migliori. E i loro genitori potranno vivere meglio anche i tempi di lavoro, oggi così difficili. Se si vuole una città migliore bisogna partire proprio da questo. Dai più piccoli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home