Eventi

Eboli, al Museo Archeologico l’incontro letterario “Dialogo sulla poesia e romanzo breve”

Comunicato Stampa

25 Giugno 2025

Biblioteca Eboli

Sabato 28 giugno 2025 il ManES – Museo Archeologico Nazionale di Eboli, in collaborazione con la Fondazione “Ex machina”, presenta, a partire dalle ore 17.00, l’incontro letterarioDialogo sulla poesia e romanzo breve”.

L’appuntamento

Nel corso dell’incontro Rino Mele accompagnerà il pubblico nella lettura e nell’analisi dei suoi ultimi due libri: “Montagne pensose, dialogo sulla poesia, scritto con Dacia Maraini, e “Trinitilla e il volo delle formiche. L’obiettivo è quello di rendere il Museo spazio di incontro e approfondimento culturale, promuovendo la condivisione delle esperienze e il piacere della lettura.

Ad aprire l’evento la Direttrice del Museo, Ilaria Menale, che introdurrà l’incontro, mentre il dibattito critico sarà animato, oltre che dall’autore, dal Alfonso Amendola e da Marzia Zacometti.

Gli interventi

Rino Mele, già docente universitario all’Università degli Studi di Salerno, dove ha insegnato Storia del Teatro e dello Spettacolo e Metodologia e Critica dello Spettacolo, è autore di una ricca produzione letteraria, sia in poesia che in prosa; tra i suoi libri i poemetti “L’incendio immaginato”, sul delirio della consapevole morte di Giordano Bruno, e “Il corpo di Moro”, “La lepre del tempo e l’imperatore Federico II”, la traduzione dell’Apocalisse di Giovanni. Attualmente è presidente della Fondazione di poesia e storia “Ex machina”.

Alfonso Amendola insegna Sociologia dei processi culturali presso l’Università degli Studi di Salerno. Accanto all’attività universitaria è consulente e cultural manager di numerosi festival e rassegne. Scrive sul quotidiano “Il Mattino” e il periodico “CostoZero”, cura la sezione “Nuovi sguardi critici” per il quotidiano online RQ e collabora con la RAI.

Marzia Zacometti è docente di ruolo nella scuola secondaria di II grado, autrice di saggi e testi teatrali. Regista, attrice e doppiatrice, è presidente dell’Associazione Teatrale “Guelfi e Ghibellini” di Salerno, di cui cura i laboratori e le realizzazioni artistiche, i corsi di dizione ed educazione della voce.

Per l’occasione, a partire dalle ore 17.00, l’ingresso al museo sarà gratuito. La partecipazione all’evento è gratuita e non è richiesta la prenotazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Campagna, rissa in centro: due i feriti

Durante la lite spunta anche un coltello. Indagini in corso

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Eboli: presentato ufficialmente Movieboli Film Festival 2025

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina nella stanza del Sindaco Mario Conte

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

Torna alla home