• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: a Fabio Pesticcio, Chef de Il Papavero, una stella Michelin

La stella Michelin si ferma ancora a Eboli e lo chef de Il Papavero Fabio Pesticcio è nuovamente stellato. “Se la buona cucina è bricconcella, la nostra è una peste”

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 17 Novembre 2023
Condividi

La stella Michelin si ferma ancora a Eboli e lo chef de Il Papavero Fabio Pesticcio è nuovamente stellato. “Se la buona cucina è bricconcella, la nostra è una peste”, si legge così in calce alla home del sito de Il Papavero l’elegante ristorante ubicato nel centro storico di Eboli, tra Corso Garibaldi e Piazza Pedino. 30 posti ricavati dal patron Maurizio Somma in un’elegante casa arredata in modo moderno e creativo con un fresco giardino e una location che parla di tradizione anche a tavola. “La nostra è una cucina di cuore e territorio, che prende spunto dal meglio della Piana del Sele e del Golfo di Salerno per creare un nuovo mood gastronomico, rispettoso della tradizione, ma evoluto”. E la brigata è guidata da Fabio Pesticcio, chef stellato tra i più giovani d’Italia. Il Papavero è figlio dell’eccellente e duraturo sodalizio tra il proprietario Maurizio Somma e lo chef Fabio Pesticcio, che qui iniziò a cucinare nel 2006, quando aveva ancora “i calzoncini corti”.

Un gioiellino gastronomico

“È il fiore gastronomico di Eboli, dove occupa il primo piano di un palazzo semi-centrale. Una volta entrati, tra salottini, divanetti e quadri colorati alle pareti, ci si sente accolti in una bella casa privata. Gli ingredienti presenti in carta descrivono al meglio le produzioni alimentari del territorio circostante (la Piana del Sele e il Golfo di Salerno) e sono utilizzati nella loro interezza, con l’obiettivo di ridurre al minimo gli sprechi. Nascono così piatti mediterranei contemporanei, semplici e leggeri, costruiti con pochi ingredienti e con la nettezza tipica dei sapori del Sud. Gradevole servizio all’aperto nel verdeggiante terrazzino sul retro, sotto un romantico gelsomino. Un posto del cuore, anche in virtù dell’assoluta correttezza dei prezzi”, scrivono de Il Papavero.

Un riconoscimento prestigioso

Stella Michelin 2024 assegnata qualche giorno fa e ad aprile per Fabio Pesticcio anche la consegna del don HoReCoast, manufatto in ceramica artigianale prodotto dall’artista ceramista Giuseppe Cicalese autentica novità dell’edizione 2023 dell’HoReCoast Award, a chef di ristoranti stellati.

TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.