Piana del Sele

Eboli 3.0: nuovi strumenti per restituire centralità ai territori e prospettive ai cittadini

La nota del gruppo Eboli 3.0 dopo la costituzione di ASSI, SAD e DDC

Silvana Scocozza

7 Aprile 2023

Matteo Balestrieri

Non sempre i ponti sono strutture fisiche.
Quella di realizzare architetture innovative in grado di mettere a sistema risorse umane, materiali ed immateriali al fine di raggiungere obiettivi propri di intere comunità è stata una delle priorità di questa amministrazione sin dai primissimi giorni di mandato”
. È chiara la nota di Eboli 3.0 e parla di centralità del territorio e di concretezza nell’azione amministrativa in riferimento alla costituzione dell’ASSI (Azienda Speciale Sede Inclusione) del SAD Sub Ambito Distrettuale Piana del Sele Porte del Cilento e DDC – Distretto Diffuso del Commercio “Expo Sele.

InfoCilento - Canale 79

La nota di Eboli 3.0

Con questi tre nuovi strumenti – dice a nome di tutto il gruppo Matteo Balestrieri intendiamo restituire centralità ai territori e offrire nuove prospettive ai cittadini che li abitano e che hanno estrema necessità di veder rispettati i propri diritti attraverso la fruizione di servizi di welfare equi e garantiti, vivendo in un’ambiente all’altezza del suo patrimonio naturale e di avere la possibilità di costruire, qui ed ora, il proprio futuro”.

ASSI (Azienda Speciale Sede Inclusione) del SAD Sub Ambito Distrettuale Piana del Sele Porte del Cilento e DDC – Distretto Diffuso del Commercio “Expo Sele “rappresentano una svolta nel panorama delle politiche sociali, in tema ambientale e per le attività produttive di intere aree vaste che, seppur eterogenee, hanno in comune la volontà e l’orgoglio di voler competere attraverso una visione d’insieme che diventa politica concreta e si realizza in scelte precise e condivise”, aggiungono dal gruppo politico

“Tre obiettivi centrati – prosegue la nota – che intendiamo quali punti di partenza dai quali iniziare a ridefinire il concetto di dignità nella sua accezione più elevata, che non può prescindere dalla centralità dell’individuo, dal giusto decoro dell’ambiente che abita e nel quale intende operare per migliorare le proprie condizioni”.

E poi il plauso politico e i ringraziamenti: “Con grande tenacia e senza poche difficoltà, il sindaco, gli assessori coinvolti, le associazioni di categoria hanno lavorato intensamente per realizzare quanto da altri solo immaginato riportando, dopo anni, la città di Eboli ad essere promotrice di relazioni virtuose e capofila di progetti fondamentali per il futuro”.

I ringraziamenti

“Il nostro ringraziamento va a loro e a tutti coloro che concretamente si sono impegnati per raggiungere questi obbiettivi di concerto con i comuni e con gli enti interessati.
Non sempre i ponti sono strutture fisiche, ed è un onore poter contribuire alla realizzazione di opere del genere”.
Così conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Torna alla home