Piana del Sele

Eboli 3.0: nuovi strumenti per restituire centralità ai territori e prospettive ai cittadini

La nota del gruppo Eboli 3.0 dopo la costituzione di ASSI, SAD e DDC

Silvana Scocozza

7 Aprile 2023

Matteo Balestrieri

Non sempre i ponti sono strutture fisiche.
Quella di realizzare architetture innovative in grado di mettere a sistema risorse umane, materiali ed immateriali al fine di raggiungere obiettivi propri di intere comunità è stata una delle priorità di questa amministrazione sin dai primissimi giorni di mandato”
. È chiara la nota di Eboli 3.0 e parla di centralità del territorio e di concretezza nell’azione amministrativa in riferimento alla costituzione dell’ASSI (Azienda Speciale Sede Inclusione) del SAD Sub Ambito Distrettuale Piana del Sele Porte del Cilento e DDC – Distretto Diffuso del Commercio “Expo Sele.

La nota di Eboli 3.0

Con questi tre nuovi strumenti – dice a nome di tutto il gruppo Matteo Balestrieri intendiamo restituire centralità ai territori e offrire nuove prospettive ai cittadini che li abitano e che hanno estrema necessità di veder rispettati i propri diritti attraverso la fruizione di servizi di welfare equi e garantiti, vivendo in un’ambiente all’altezza del suo patrimonio naturale e di avere la possibilità di costruire, qui ed ora, il proprio futuro”.

ASSI (Azienda Speciale Sede Inclusione) del SAD Sub Ambito Distrettuale Piana del Sele Porte del Cilento e DDC – Distretto Diffuso del Commercio “Expo Sele “rappresentano una svolta nel panorama delle politiche sociali, in tema ambientale e per le attività produttive di intere aree vaste che, seppur eterogenee, hanno in comune la volontà e l’orgoglio di voler competere attraverso una visione d’insieme che diventa politica concreta e si realizza in scelte precise e condivise”, aggiungono dal gruppo politico

“Tre obiettivi centrati – prosegue la nota – che intendiamo quali punti di partenza dai quali iniziare a ridefinire il concetto di dignità nella sua accezione più elevata, che non può prescindere dalla centralità dell’individuo, dal giusto decoro dell’ambiente che abita e nel quale intende operare per migliorare le proprie condizioni”.

E poi il plauso politico e i ringraziamenti: “Con grande tenacia e senza poche difficoltà, il sindaco, gli assessori coinvolti, le associazioni di categoria hanno lavorato intensamente per realizzare quanto da altri solo immaginato riportando, dopo anni, la città di Eboli ad essere promotrice di relazioni virtuose e capofila di progetti fondamentali per il futuro”.

I ringraziamenti

“Il nostro ringraziamento va a loro e a tutti coloro che concretamente si sono impegnati per raggiungere questi obbiettivi di concerto con i comuni e con gli enti interessati.
Non sempre i ponti sono strutture fisiche, ed è un onore poter contribuire alla realizzazione di opere del genere”.
Così conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Torna alla home