Attualità

Due Iniziative di Seconda Accoglienza SAI: Un Ponte Tra Generazioni e Culture a Ogliastro Cilento

Il Comune di Ogliastro Cilento con il centro Sai organizza una serie di iniziative per favorire integrazione e coesione

Luisa Monaco

28 Ottobre 2023

Immigrati

Il Comune di Ogliastro Cilento sta abbracciando la diversità e promuovendo il dialogo intergenerazionale attraverso due significative iniziative, entrambe sviluppate nell’ambito dei progetti di seconda accoglienza SAI.

Le iniziative ad Ogliastro Cilento

Uno degli sforzi chiave è il corso di chitarra gratuito rivolto agli adolescenti di Ogliastro Cilento e ai giovani immigrati accolti dal progetto. Questa iniziativa non solo offre un’opportunità di apprendimento musicale, ma si propone anche come catalizzatore per la creazione di legami significativi tra le nuove generazioni autoctone e i nuovi cittadini che hanno scelto di stabilirsi nel territorio comunale.

Halloween a Ogliastro Cilento: La 4^ Edizione di “Dolcetto o Scherzetto”

In coincidenza con la festa di Halloween, il Comune di Ogliastro Cilento ha promosso anche la quarta edizione della festa del “Dolcetto o Scherzetto”. Questo evento, dedicato a tutte le bambine e i bambini, mira a sfidare le paure attraverso una celebrazione spensierata e divertente.

La festa si svolgerà negli spazi polifunzionali interni e all’aperto del Centro Ogliastro Accoglie, un luogo che da sempre è stato concepito e attuato come un “luogo ponte”. Qui, la comunità è invitata a riconoscersi nella ricchezza delle diversità, creando un ambiente inclusivo che favorisce la comprensione reciproca e la costruzione di relazioni solide.

In entrambe le iniziative, il Comune di Ogliastro Cilento si impegna a coltivare un senso di appartenenza e a promuovere la coesione sociale, dimostrando che l’accoglienza e la valorizzazione delle differenze sono fondamentali per la crescita e il benessere della comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home