Cilento

Domeniche gratuite al Museo: vivi un’emozionante passeggiata tra i Templi di Paestum e il “Crinale degli Dei” a Velia

Tornano le domeniche gratuite al Museo. Se sei alla ricerca di un modo per trascorrere la prima domenica del mese, concediti una giornata nel bellissimo e suggestivo Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Luisa Monaco

5 Maggio 2023

Parco Archeologico Paestum

Tornano le domeniche gratuite al Museo. Se sei alla ricerca di un modo per trascorrere la prima domenica del mese, concediti una giornata nel bellissimo e suggestivo Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Il Ministero della Cultura offre l’ingresso gratuito ai musei e ai parchi archeologici italiani ogni prima domenica del mese.

Visita il Parco Archeologico di Paestum e Velia: le info utili

Paestum e Velia sono due delle più importanti città della Magna Grecia, e l’area archeologica di Paestum è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1998. L’area archeologica di Paestum e il museo saranno aperti dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (ultimo ingresso alle ore 18:30), mentre l’area archeologica di Velia sarà aperta dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (ultimo ingresso alle ore 18:30).

Grazie all’iniziativa “Paestum e Velia on the road”, sarà possibile raggiungere Velia da Paestum con facilità grazie alla navetta gratuita messa a disposizione dal Parco. Questo ti darà l’opportunità di ammirare la bellezza di entrambe le città e di godere di un’esperienza unica!

Un’esperienza unica: il Crinale degli Dei

Ci sono molte altre attività previste per la giornata, tra cui visite guidate tematiche nei siti di Paestum e Velia e ai depositi del Museo, nonché una passeggiata sul Crinale degli Dei. A Paestum, alle ore 12:00, è prevista una visita guidata a tema per bambini e ragazzi nell’area archeologica chiamata “A passeggio con gli dei”.

A Velia, alle ore 16:00, è prevista una visita guidata a tema per bambini e ragazzi nell’area archeologica chiamata “Velia e le sue divinità”. Il biglietto per le visite tematiche sia a Paestum che a Velia costa € 3,00, e la prenotazione può essere effettuata al numero 0812395653, alla mail arte@lenuvole.com o direttamente in biglietteria.

Se vuoi scoprire di più sulla storia e la cultura di Paestum, ti consigliamo di partecipare all’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum“, che ti darà l’opportunità di visitare i depositi con una guida esperta. Le visite sono gratuite, ma la prenotazione è obbligatoria al numero 0828811023 o alla mail infopaestumevelia@gmail.com.

Infine, a Velia, alle ore 10:30, potrai partecipare a una passeggiata lungo il Crinale degli dei, un percorso archeo-paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra. Durante la passeggiata potrai ammirare panorami e scorci unici di Velia, del suo mare e del suo territorio. L’evento è gratuito e l’appuntamento è in biglietteria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Torna alla home