Attualità

Domeniche al Museo: Paestum al top in Campania per numero di visitatori

I musei di Napoli e della Campania in vetta alla classifica nazionale. Bene il Parco Archeologico di Paestum e Velia

Ernesto Rocco

7 Marzo 2023

Paestum

Il Ministero della Cultura ha comunicato i dati provvisori sugli afflussi nei musei italiani della Domenica al museo gratis. Napoli e la Campania si distinguono per la presenza di numerosi siti tra i primi posti della classifica nazionale.

Castel Sant’Elmo e il Museo del Novecento: un successo sopra le aspettative

Castel Sant’Elmo e il Museo del Novecento, con 7.008 visitatori, hanno superato anche i celebri Uffizi di Firenze, che hanno registrato solo 6301 presenze (incluso Palazzo Pitti). Il Mann di Napoli, con 6000 ingressi, ha sorpassato altri luoghi di grande interesse come la Galleria Borghese di Roma (1800 visitatori), Villa Adriana (3773 presenze) e i Musei Reali di Torino (4060 biglietti venduti). Anche Palazzo Reale di Napoli e Paestum si sono comportati bene. Quest’ultimo 3753 accessi.

Pompei al primo posto, anche davanti al Colosseo

Nella classifica dei siti più visitati in Italia, il Parco Archeologico di Pompei – Area e Archeologica di Pompei ha ottenuto il primo posto con ben 20.291 tagliandi staccati, superando persino il Colosseo (12.537 visitatori) e il Parco Archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino (12.061 presenze).

La Reggia di Caserta al sesto posto

Anche la Reggia di Caserta ha fatto un’ottima figura, piazzandosi al sesto posto con 9.711 presenze.

La cultura attira sempre di più

I dati confermano che la cultura continua ad essere un’attrazione per il pubblico, e l’iniziativa della Domenica al museo gratis ha sicuramente contribuito a incrementare gli afflussi. Un successo quindi per Napoli e per l’intera Campania, che possono contare su un patrimonio artistico e archeologico di grandissimo valore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home