A fare da “assist” naturale la prima domenica di ottobre che ha regalato una imperdibile occasione di uscita per famiglie e avventori appassionati.
Una giornata assolata in cui i templi di Paestum hanno brillato di luce propria regalando un’occasione turistica e di svago, nonché una sempre valida opportunità di fruizione del parco Archeologico e del museo appena riallestito.
“Noi ci stiamo muovendo su diversi fronti, per consentire di costruire una rete su tutto il territorio sia regionale che nazionale che internazionale”.
A dirlo è Tiziana D’Angelo, direttore Parco Archeologico di Paestum e Velia, che dal suo insediamento formale ha raccolto il testimone continuando nell’obiettivo di mantenere alti i livelli di attenzione e salvaguardia dei Templi di Paestum, il bene archeologico che ad oggi vanta la migliore qualità in termini di conservazione e valorizzazione su tutto il territorio nazionale.
Grazie ai 15.264 visitatori che in questa domenica al museo hanno scelto di visitare le meraviglie magno-greche di Paestum e Velia, si raggiunge un record assoluto che va superato di volta in volta con la consapevolezza di poter offrire sempre novità utili e percorsi tematici utili alla migliore fruizione del Parco archeologico. Novità delle quali si è discusso durante l’inaugurazione del nuovo allestimento del Museo di Paestum.
“Un ringraziamento speciale al personale di fruizione, accoglienza e vigilanza e di biglietteria per la collaborazione e l’impegno mostrati in questa affollatissima giornata“, conclude la direttrice D’Angelo.