Attualità

Distretto Cilento Antico, filiere olivicole: prorogato il “Bando SRG07 sviluppo rurale e smart villages”

"La proroga rappresenta un momento importante per garantire una più ampia partecipazione e una maggiore qualità progettuale"

Comunicato Stampa

28 Luglio 2025

Olive

Il Distretto Rurale Culturale Cilento Antico, rappresentato dal Presidente Luigi Scorziello, accoglie con favore l’ufficialità della proroga dei termini del Bando Regionale SRG07 – “Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages”, fissata dalla Regione Campania, alla data del30 settembre 2025 , sottolineando come quest’ultima rappresenti un’opportunità concreta per consolidare e rafforzare il lavoro fin qui svolto sul territorio.

L’obiettivo

«La proroga rappresenta un momento importante per garantire una più ampia partecipazione e una maggiore qualità progettuale. Siamo particolarmente soddisfatti, dichiara il Presidente Scorziello, della grande adesione riscontrata. Fino ad oggi, grazie anche alla collaborazione attiva del GAL Cilento, sono pervenuti circa 40 progetti, un risultato che testimonia il radicamento e la vitalità del Distretto sul territorio cilentano».

Tutela delle identità rurali

L’iniziativa di partecipazione al bando di filiera in ambito olivicolo, del Distretto Rurale Culturale Cilento Antico, si conferma dunque uno strumento strategico di sviluppo locale, capace di stimolare sinergie tra imprese agricole, enti e soggetti del territorio, con particolare attenzione alla valorizzazione delle produzioni locali. «Siamo certi, conclude Scorziello, che l’opportunità offerta dal progetto di filiera possa rappresentare un vantaggio competitivo reale per gli agricoltori olivicoli delle aree interne, sostenendo un modello di crescita fondato sulla cooperazione, sull’innovazione e sulla tutela delle identità rurali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Salerno: intervento endovascolare d’urgenza evita la perdita della funzionalità di un occhio

La famiglia scrive una lettera di ringraziamento al Direttore Gennaro Sosto

Torna alla home