Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Distretto Cilento Antico, filiere olivicole: prorogato il “Bando SRG07 sviluppo rurale e smart villages”

"La proroga rappresenta un momento importante per garantire una più ampia partecipazione e una maggiore qualità progettuale"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 28 Luglio 2025
Condividi
Olive

Il Distretto Rurale Culturale Cilento Antico, rappresentato dal Presidente Luigi Scorziello, accoglie con favore l’ufficialità della proroga dei termini del Bando Regionale SRG07 – “Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages”, fissata dalla Regione Campania, alla data del30 settembre 2025 , sottolineando come quest’ultima rappresenti un’opportunità concreta per consolidare e rafforzare il lavoro fin qui svolto sul territorio.

L’obiettivo

«La proroga rappresenta un momento importante per garantire una più ampia partecipazione e una maggiore qualità progettuale. Siamo particolarmente soddisfatti, dichiara il Presidente Scorziello, della grande adesione riscontrata. Fino ad oggi, grazie anche alla collaborazione attiva del GAL Cilento, sono pervenuti circa 40 progetti, un risultato che testimonia il radicamento e la vitalità del Distretto sul territorio cilentano».

Tutela delle identità rurali

L’iniziativa di partecipazione al bando di filiera in ambito olivicolo, del Distretto Rurale Culturale Cilento Antico, si conferma dunque uno strumento strategico di sviluppo locale, capace di stimolare sinergie tra imprese agricole, enti e soggetti del territorio, con particolare attenzione alla valorizzazione delle produzioni locali. «Siamo certi, conclude Scorziello, che l’opportunità offerta dal progetto di filiera possa rappresentare un vantaggio competitivo reale per gli agricoltori olivicoli delle aree interne, sostenendo un modello di crescita fondato sulla cooperazione, sull’innovazione e sulla tutela delle identità rurali».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.