Attualità

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22 Aprile 2025

Papa Francesco

La Diocesi di Vallo della Lucania e l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si mobilitano per onorare la memoria di Papa Francesco, deceduto lunedì 21 aprile 2025. In risposta all’invito del Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, le comunità locali si uniranno in preghiera mercoledì 23 aprile.

Vallo della Lucania: veglia di preghiera in Cattedrale

A Vallo della Lucania, il Vescovo Vincenzo Calvosa ha convocato i presbiteri e i fedeli della diocesi per una Veglia di Preghiera in suffragio di Papa Francesco. L’evento si terrà nella Cattedrale alle ore 19:00.

Salerno-Campagna-Acerno: veglie foraniali e celebrazione in Cattedrale

L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Monsignor Andrea Bellandi, ha invece disposto che in ciascuna Forania si tenga una Veglia di preghiera per il Pontefice. Mercoledì sera, in una chiesa giubilare designata dal Vicario foraneo, si svolgerà un’unica celebrazione. Per le Foranie di Salerno est e Salerno ovest, la Veglia è prevista il 23 aprile 2025, alle ore 20:30, presso la Cattedrale.

Schemi di preghiera predisposti dall’Ufficio Liturgico Nazionale

L’Ufficio Liturgico Nazionale ha fornito due schemi di preghiera: uno per la Veglia e uno per il Santo Rosario, per guidare le celebrazioni in ricordo del Santo Padre.

Unione nella preghiera per il Pontefice

L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si unisce così al cordoglio nazionale, rispondendo all’invito del Cardinale Zuppi, per ricordare Papa Francesco, salito al Cielo alle 7:35 di lunedì 21 aprile 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home