Attualità

Diocesi di Vallo della Lucania: mancano parroci, ok ad accorpamenti. Parte progetto pilota

La decisione, motivata dalla diminuzione dei presbiteri e dallo spopolamento, mira a garantire la continuità del servizio religioso e a coinvolgere maggiormente i laici nel ministero pastorale

Ernesto Rocco

21 Marzo 2025

Incontro sacerdoti Magliano Vetere

A seguito della scomparsa di Don Erminio Russo, la Diocesi di Vallo della Lucania, guidata dal Vescovo Vincenzo Calvosa, ha intrapreso una riorganizzazione pastorale che interessa le comunità di Magliano Vetere e Capizzo. L’obiettivo è di garantire la continuità del servizio religioso in un contesto di diminuzione dei presbiteri e spopolamento delle frazioni.

Nuove Nomine

Con effetto immediato, le parrocchie di Santa Maria Assunta a Magliano Vetere e di San Fortunato a Capizzo sono state affidate a Don Mario Bamonte, già parroco di Magliano Nuovo, Stio e Gorga. La decisione, presa in accordo con i sindaci delle comunità, Adriano Piano e Giancarlo Trotta e i parrocchiani, mira a ottimizzare le risorse umane e a mantenere viva la presenza della Chiesa sul territorio.

Ridefinizione delle Celebrazioni Eucaristiche

La riorganizzazione comporta una modifica del calendario delle celebrazioni eucaristiche. Nei giorni festivi, le messe domenicali rimarranno invariate a Magliano Nuovo, Stio e Gorga. A Magliano Vetere e Capizzo, invece, la Messa Vespertina del sabato sarà celebrata a settimane alterne. Ciò per l’impossibilità dei sacerdoti di celebrare più di tre messe al giorno. Anche le celebrazioni pasquali seguiranno un calendario alternato tra le diverse parrocchie.

Una decisione che, di fatto, implicherà delle conseguenze per quanti erano abituati ad andare a messa nella chiesa della propria località e che ora, per seguire le funzioni, dovranno necessariamente spostarsi.

Motivazioni della Riorganizzazione

Il vescovo Calvosa ha incontrato la comunità di Magliano e ha spiegato che la riorganizzazione è necessaria a causa della diminuzione dei presbiteri e dello spopolamento delle frazioni, che rendono insostenibile la presenza di un parroco dedicato a una singola realtà. La decisione, accolta con favore dai fedeli, rappresenta un progetto pilota che sarà esteso ad altre aree della diocesi.

Coinvolgimento dei Laici e Ruolo del Diaconato

La riorganizzazione prevede un maggiore coinvolgimento dei laici nel ministero pastorale, attraverso i Ministri Straordinari per la Liturgia della Parola e l’Eucaristia. Il Diaconato permanente sarà potenziato per garantire un supporto costante alle comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home