• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Diocesi di Vallo della Lucania, il Vescovo Calvosa: “Ho un amore particolare con la Terra Santa” | VIDEO

Il Vescovo Calvosa è stato, recentemente, insignito del titolo di Grande Ufficiale dell'Ordine Equestre, ecco le sue dichiarazioni

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 12 Febbraio 2025
Condividi

Giovedì 6 febbraio il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania Mons. Vincenzo Calvosa è stato insignito del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. La cerimonia d’investitura si è svolta presso il Santuario della Madonna del Rosario di Pompei ed è stata presieduta dall’Arcivescovo di Pompei e Grande Ufficiale dell’Ordine, Tommaso Caputo.

Il riconoscimento

L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, una delle più antiche istituzioni laicali della Chiesa cattolica, ha lo scopo di sostenere la Chiesa cattolica in Terra Santa. Conferisce questo titolo a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della Chiesa e dei luoghi santi. L’onorificenza conferito a Mons. Calvosa rappresenta dunque un riconoscimento al suo prezioso lavoro pastorale svolto nella Diocesi di Vallo della Lucania.

Il commento

“Sono contento di aver ricevuto quest’investitura – ha detto Calvosa – perché ho un amore particolare per la Terra Santa. Poi c’è una particolarità, perché nel mio paese c’è un piccolo santuario che riproduce i luoghi santi proprio delle maggiori basiliche di Gerusalemme e di Betlemme, perché nel 1500 un mio paesano è andato in pellegrinaggio e ha riprodotto sul suo terreno queste basiliche in maniera ridotta; e quindi c’è un legame anche sotto questo punto di vista”. “Mi auguro che questo possa ancora di più ispirarmi ad essere più unito alla Terra Santa, anche a promuoverla, difenderla e sostenerla”, ha aggiunto il Vescovo.

s
TAG:Cilentodiocesi vallo della lucaniavescovovincenzo calvosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: un progetto per far conoscere agli studenti la Biblioteca Comunale “Costabile Cilento”

L’iniziativa, rivolta alle classi delle scuole secondarie di primo grado, contribuisce a…

Panorama Roccadaspide

Il Cilento sulle “vie dell’ulivo”: nuove iniziative per promuovere il territorio

Roccadaspide entra nell'itinerario culturale europeo "Routes of the Olive Tree". Un'opportunità di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.