• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: il Cammino Elea-Gebel El son-Molpè” toccherà 2 Santuari, ecco quali

Grande soddisfazione da parte del CAI Cilentano di Montano Antilia che con l'aiuto e sinergia delle Amministrazioni Comunali interessate sta mettendo a punto gli ultimi tasselli per un ospitalità ed accoglienza dei pellegrini

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Dicembre 2024
Condividi

Il Cammino Elea-Gebel El son-Molpè toccherà ben due Santuari tra le sette chiese Giubilari della Diocesi di Vallo della Lucania.

Il percorso

Fin dalla sua progettazione, il Cammino che con i suoi circa 110 chilometri collega gli antichi porti di Velia e Palinuro risalendo le antiche Vie fino al Santuario del Monte Gelbison lungo i Fiumi Palistro e Lambro, si è presentato come un cammino storico religioso in essere nel grande patrimonio UNESCO e della Biogeo diversitá del grande territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ecco i due Santuari

Lo studio meticoloso dei Soci del CAI Club Alpino Italiano di Montano Antilia nel saper unire storia, natura e religione è stato avallato nella giornata di ieri quando si è saputo che la Diocesi di Vallo della Lucania ha scelto ben due Chiese Giubilari lungo il Cammino: il Santuario del Monte Gelbison e il Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca. Non da ultimo la prossima canonizzazione del Beato Carlo Acutis renderà ancora più frequentate le terre del Basso Cilento da quei pellegrini/escursionisti che vorranno immergersi tra natura e religiosità durante l’ ormai imminente apertura dell’Anno Giubilare.

Soddisfazione dal Cai Montano Antilia

Grande soddisfazione da parte del CAI Cilentano di Montano Antilia che con l’aiuto e sinergia delle Amministrazioni Comunali interessate sta mettendo a punto gli ultimi tasselli per un ospitalità ed accoglienza dei pellegrini. Non da ultimo il certosino lavoro per l’inserimento del Cammino in oggetto, con la proficua collaborazione con la Confesercenti Provinciale di Salerno, nella costituenda DMO Destination Management Organization Salerno Provincia UNESCO.

Tanti i progetti in campo per rendere sempre più appetibile il nostro territorio ai tanti turisti di scoprire le nostre ineguagliabili bellezze.

s
TAG:cammino elea gebelchiese giubilariCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vipera

Ospedale di Roccadaspide, 62enne di Aquara soccorso dopo essere stato morso da una vipera

Tempestivo ed essenziale l’intervento di tutti i sanitari in servizio presso il…

Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.