Attualità

Cilento: il Cammino Elea-Gebel El son-Molpè” toccherà 2 Santuari, ecco quali

Grande soddisfazione da parte del CAI Cilentano di Montano Antilia che con l'aiuto e sinergia delle Amministrazioni Comunali interessate sta mettendo a punto gli ultimi tasselli per un ospitalità ed accoglienza dei pellegrini

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2024

Il Cammino Elea-Gebel El son-Molpè toccherà ben due Santuari tra le sette chiese Giubilari della Diocesi di Vallo della Lucania.

Il percorso

Fin dalla sua progettazione, il Cammino che con i suoi circa 110 chilometri collega gli antichi porti di Velia e Palinuro risalendo le antiche Vie fino al Santuario del Monte Gelbison lungo i Fiumi Palistro e Lambro, si è presentato come un cammino storico religioso in essere nel grande patrimonio UNESCO e della Biogeo diversitá del grande territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ecco i due Santuari

Lo studio meticoloso dei Soci del CAI Club Alpino Italiano di Montano Antilia nel saper unire storia, natura e religione è stato avallato nella giornata di ieri quando si è saputo che la Diocesi di Vallo della Lucania ha scelto ben due Chiese Giubilari lungo il Cammino: il Santuario del Monte Gelbison e il Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca. Non da ultimo la prossima canonizzazione del Beato Carlo Acutis renderà ancora più frequentate le terre del Basso Cilento da quei pellegrini/escursionisti che vorranno immergersi tra natura e religiosità durante l’ ormai imminente apertura dell’Anno Giubilare.

Soddisfazione dal Cai Montano Antilia

Grande soddisfazione da parte del CAI Cilentano di Montano Antilia che con l’aiuto e sinergia delle Amministrazioni Comunali interessate sta mettendo a punto gli ultimi tasselli per un ospitalità ed accoglienza dei pellegrini. Non da ultimo il certosino lavoro per l’inserimento del Cammino in oggetto, con la proficua collaborazione con la Confesercenti Provinciale di Salerno, nella costituenda DMO Destination Management Organization Salerno Provincia UNESCO.

Tanti i progetti in campo per rendere sempre più appetibile il nostro territorio ai tanti turisti di scoprire le nostre ineguagliabili bellezze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Torna alla home