• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni e comunità locali, per rinnovare l’impegno verso una “conversione ecologica” capace di unire sostenibilità ambientale e responsabilità sociale

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 22 Ottobre 2025
Condividi
Cineteatro La Provvidenza

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato Si’, l’enciclica di Papa Francesco che ha posto al centro dell’attenzione mondiale il legame tra cura del creato e giustizia sociale, la Diocesi di Vallo della Lucania celebra l’anniversario con un incontro di riflessione e approfondimento.

Il convegno

Il convegno, dal titolo “A 10 anni dalla Laudato Si’ – Nutrire la speranza con l’ecologia integrale”, si terrà martedì 28 ottobre 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00, presso il Cine-Teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania.

L’iniziativa è promossa dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e in collaborazione con l’associazione “Insieme Oltre i Confini”.

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni e comunità locali, per rinnovare l’impegno verso una “conversione ecologica” capace di unire sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.

Note

Cilento: “Dalla Montagna al Mare”, il festival che insegna l’ecologia ai giovanissimi

Saranno presenti al convegno

Dopo i saluti di Don Angelo Tabasco, direttore della Pastorale Sociale diocesana, i lavori saranno introdotti da Giuseppe Coccorullo, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ed Ettore Bellelli, presidente di Coldiretti Campania.

Seguiranno gli interventi di padre Daniele Moschetti, missionario comboniano, e del dottor Lorenzo Mottola, promotore della marcia “Sulle orme della Laudato Si’”, che porteranno la loro testimonianza sull’impegno per la tutela del pianeta e per una nuova cultura della solidarietà.

Le conclusioni saranno affidate a Monsignor Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, che ribadirà il valore dell’enciclica come punto di riferimento per un futuro più giusto, fondato sul rispetto del creato e sulla dignità della persona.

L’appuntamento

L’appuntamento rappresenta un’occasione per riaffermare il messaggio di Papa Francesco e rilanciare, a livello locale, un percorso di educazione ecologica e civile, in sintonia con i principi della Laudato Si’ e con la visione di un’ecologia integrale che metta al centro l’uomo e l’ambiente.

s
TAG:Cilentolaudato sìparco del cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.