La dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Carducci” di Capaccio Paestum e Trentinara, Giovanna Tufarelli, ha presentato, insieme ai docenti dell’Istituto, agli studenti e al personale scolastico, il progetto didattico innovativo che segna un importante passo verso una scuola sempre più dinamica, partecipativa e centrata sugli studenti.
Il progetto
Il progetto prevede un uso flessibile del tempo scuola, con una rimodulazione della frazione oraria delle lezioni tradizionali. Tale organizzazione consentirà di recuperare momenti preziosi da dedicare alla realizzazione di 10 atelier didattici in orario curriculare.
Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo di competenze trasversali e professionali vicine al mondo reale.
Le attività previste promuoveranno la creatività, la collaborazione, il problem solving e il pensiero critico, con una particolare attenzione alla transizione digitale e all’uso consapevole delle tecnologie emergenti. In questo modo la scuola si propone di formare studenti capaci di affrontare in modo competente e responsabile le sfide di una società in continua evoluzione.
Il modella DADA
Contestualmente, la scuola ha avviato anche il modello DADA – Didattiche per Ambienti di Apprendimento, con la creazione di 6 nuovi ambienti dedicati.
Questi spazi, progettati per rispondere alle diverse esigenze cognitive e relazionali degli studenti, rappresentano un’evoluzione significativa nel modo di vivere la scuola: un ambiente dinamico, aperto e stimolante, dove ciascun alunno potrà costruire il proprio percorso di apprendimento in modo più consapevole e autonomo.
Leggi anche:
La presentazione
Nel corso della presentazione, tenutasi questa mattina presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado di Trentinara, la scuola ha ringraziato pubblicamente tutti i donatori e i sostenitori del progetto “ARREDIAMO IL FUTURO”, crowdfunding promosso dalla scuola che ha coinvolto privati cittadini, famiglie e imprese del territorio.
Grazie alla generosità dei donatori, è stato possibile acquistare l’arredo necessario per rendere funzionali e accoglienti gli ambienti dedicati alle nuove attività didattiche.
L’iniziativa rappresenta un segnale concreto di innovazione e di impegno verso una scuola che evolve insieme ai propri studenti, promuovendo la qualità dell’insegnamento e la crescita personale di ciascuno.
Le interviste
Ai microfoni di InfoCilento la Dirigente Scolastica, Giovanna Tufarelli; il vicepreside Giuseppe Agresti; il sindaco di Trentinara, Rosario Carione; la vicepresidente della BCC di Capaccio Paestum – Serino, Teresa Palmieri e la responsabile vendite di Convergenze SPA, Antonietta Mandetta. La BCC di Capaccio Paestum – Serino e Convergenze SPA hanno sostenuto il progetto partecipando alla campagna di raccolta fondi organizzata per incrementarlo insieme ad altri sostenitori.

