Cucina

Deliziate il palato con le patate ripiene con la salsa allo yogurt: una fresca e gustosa ricetta estiva

Deliziate il palato con le patate ripiene con la salsa allo yogurt: una fresca e gustosa ricetta estiva. Ecco la ricetta

Angela Bonora

2 Giugno 2023

Patate ripiene

Ciao a tutti amici amanti del buon cibo! Oggi voglio condividere con voi una ricetta fresca: le patate ripiene con salsa crema allo yogurt. Questo piatto è perfetto, con l’arrivo dell’estate e delle giornate calde, non c’è niente di meglio di un antipasto fresco per deliziare il palato di tutti i commensali.

InfoCilento - Canale 79

Una ricetta perfetta per una cena informale con gli amici o per coccolarsi con un pasto gustoso e confortante. Siete pronti a scoprire come prepararlo? Ecco gli ingredienti e il procedimento!

Ecco come preparare le patate ripiene

Con l’arrivo dell’estate e delle giornate calde, non c’è niente di più buono di un antipasto fresco. Le patate ripiene sono veloci da preparare e facili da portare anche al mare.

Con questa ricetta potrete sorprendere i vostri ospiti con un’opzione diversa dal solito, senza dover trascorrere troppo tempo in cucina.

Ingredienti

  • 4 patate medie
  • 200 g di formaggio grattugiato (cheddar, emmental o quello che preferite)
  • 150 g di pancetta affumicata a dadini
  • 1 cipolla piccola, tritata finemente
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.

Per la salsa crema allo yogurt

  • 150 g di yogurt greco
  • Succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di maionese
  • 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo lavando accuratamente le patate sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Poi, con l’aiuto di una forchetta, buchiamole in vari punti per consentire una cottura uniforme. Mettiamo le patate in una pentola d’acqua fredda leggermente salata e portiamo ad ebollizione. Cuociamo per circa 20-25 minuti o fino a quando le patate saranno tenere quando punzecchiate con una forchetta. Nel frattempo, in una padella antiaderente, facciamo rosolare la pancetta a dadini insieme alla cipolla tritata fino a quando diventano dorati e croccanti. Una volta cotte, scoliamo le patate e lasciamole raffreddare leggermente. Quindi, tagliamo una “cuffia” sulla parte superiore di ciascuna patata e scaviamo delicatamente la polpa all’interno, ponendola in una ciotola. Schiacciamo la polpa delle patate con una forchetta e aggiungiamo il formaggio grattugiato, la pancetta e la cipolla rosolata, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescoliamo tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Riempire le patate scavate con il composto di patate e riporle su una teglia rivestita con carta da forno. Inforniamo le patate a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a quando il formaggio si sarà completamente fuso e la superficie sarà dorata e croccante.

Nel frattempo, prepariamo la salsa crema allo yogurt: in una ciotola, mescoliamo lo yogurt greco, il succo di limone, la maionese e l’aglio tritato. Aggiustiamo di sale e pepe a seconda dei nostri gusti.

Come servire le patate ripiene con la crema allo yogurt

Una volta pronte, possiamo servire le nostre patate ripiene con un generoso cucchiaio di salsa crema allo yogurt e una spolverata di prezzemolo fresco. Questo piatto si presta a diverse varianti, quindi sentitevi liberi di aggiungere o sostituire gli ingredienti a vostro piacimento.

Che ne dite? Siete pronti a deliziare il palato con queste deliziose patate ripiene? Buon appetito e godetevi questa gustosa ricetta con i vostri cari!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

Torna alla home