Cronaca

Dal pronto soccorso di Battipaglia al Santobono: esposto in procura sul caso della bimba di 19 mesi

La bimba di 19 mesi arrivò all'ospedale di Battipaglia, da qui a Salerno e infine al Santobono. Dubbi sulla gestione del caso

Comunicato Stampa

12 Dicembre 2023

Ospedale Santobono

Con un esposto alla Procura, l’associazione Codici chiede accertamenti e chiarimenti sul caso della bambina di 19 mesi finita in Rianimazione all’ospedale Santobono di Napoli. La piccola era stata messa in attesa all’ospedale di Battipaglia, nonostante i genitori avessero espresso la forte preoccupazione per le sue condizioni.

Il commento

Quanto raccontato dal padre della piccola è grave – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e riteniamo doveroso un approfondimento della magistratura. Le emergenze sono situazioni delicatissime, ma qui sembrerebbe che il caso non sia stato gestito in maniera corretta, anche sul piano umano”.

La vicenda

I fatti risalgono a domenica 3 dicembre. In un messaggio affidato ai social, il padre racconta che la bambina respirava male, aveva un brutto affanno ed era dormiente. Da lì la decisione di portarla al Pronto Soccorso dell’ospedale di Battipaglia, dove gli infermieri si prendono cura di lei in maniera amorevole. In attesa del pediatra, sopraggiunge un’altra bambina con febbre e vomito. All’arrivo del dottore, viene data precedenza a quest’ultimo caso. Nessuna indicazione sulla bimba di 19 mesi, nonostante la richiesta di aiuto dei genitori, che a quel punto decidono di recarsi all’ospedale di Salerno.

Nel nuovo nosocomio viene rilevata una saturazione molto bassa, la situazione appare grave e si dispone il trasferimento al Santobono di Napoli, dove avviene il ricovero nel reparto di Rianimazione. La vicenda sarebbe stata denunciata ai Carabinieri. Da chiarire la prima gestione al Pronto Soccorso di Battipaglia, considerando l’evoluzione del caso, secondo l’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home