Attualità

Dal Cilento un’ambulanza per l’Ucraina

Associazione in campo per solidarietà: «Faremo del nostro meglio per fornire anche beni di prima necessità»

Letizia Baeumlin

17 Luglio 2023

Ambulanza

Le guerre, indipendentemente dal luogo e dalla causa, sono sempre scatenate da pochi, combattute da molti e sofferte da tutti. Al di là di qualsiasi gloria, il risultato è solo un enorme spreco di vite umane. Dopo quasi un anno e mezzo dall’inizio della guerra in Ucraina, la situazione continua a essere critica e devastante. Ecco perché la Misericordia di Pisciotta ha deciso di fare un gesto concreto per le popolazioni locali: donare un’ambulanza al popolo ucraino tramite l’organizzazione “Volunteer Legion of Freedom”. “Questo dono può rappresentare un piccolo segno di solidarietà e speranza per il loro futuro“, fanno sapere dall’associazione.

«Aiutiamo il popolo ucraino»

Il sabato 22 luglio, due rappresentanti dell’organizzazione saranno presenti nel Cilento (Pisciotta – Vallo della Lucania) per ritirare il mezzo. «Faremo del nostro meglio per fornire loro anche beni di prima necessità, come omogenizzati, traverse, medicamenti, pannolini e cibo in scatola», dicono.

Un invito a contribuire

«Chiediamo a chiunque voglia aiutarci in questa iniziativa di unirsi a noi. Ogni forma di supporto sarà preziosa per fornire aiuti concreti e speranza al popolo ucraino. Per informazioni e contatti, è possibile chiamare i seguenti numeri: 3701455951, 3317184753, 3201782516, 3491007923, 3386222090», fanno sapere dalla Misericordia.

«Desideriamo ringraziare la Misericordia di Vallo della Lucania, Maria Michela Acampora, Gerardo Iannone e Luca Iannaccone per essersi uniti a noi in questa nobile causa. Il loro sostegno e pazienza sono di fondamentale importanza nel perseguire l’obiettivo di aiutare il popolo ucraino a superare questa terribile prova», concludono dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home