• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Giugno 2025
Condividi
Orchestra fiati del Cilento

È stato un momento di grande emozione e orgoglio per due importanti realtà musicali del territorio cilentano: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate hanno partecipato da protagonisti alla suggestiva messa in scena di “Una Traviata da cortile”, progetto ideato e narrato da Alessandro Baricco, con la Regia di Domenico Procacci e con la direzione musicale del Maestro Enrico Melozzi.

L’evento

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner. Proprio Campaner, artista di rilievo internazionale, è stata in passato ospite di uno dei campus musicali promossi dalle due formazioni cilentane, a testimonianza di un legame che continua nel tempo. La serata è stata realizzata in collaborazione con Lingotto Musica e con la Andrea Bocelli Foundation – Ente Filantropico, due realtà che, come le nostre, credono profondamente nel potere della musica di creare connessioni autentiche e comunità vive. Baricco ha immaginato la sua Traviata come un esperimento teatrale e umano: niente palcoscenico, nessuna platea, solo un cortile, la luce naturale del tramonto e poi il buio, atteso insieme al pubblico bevendo, cantando, emozionandosi.

I protagonisti

Un’opera lirica che torna tra la gente, realizzata con semplicità ma capace di comunicare in profondità. In questo scenario originale e coinvolgente, i nostri musicisti, diretti dal Maestro Enrico Melozzi, hanno suonato fianco a fianco con interpreti di altissimo livello: i Cameristi del Teatro alla Scala con il primo violino Francesco Manara, il pianista Davide Cavalli, il fisarmonicista e bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi, oltre agli interpreti vocali Floriana Cicio (Violetta), Andrea Tanzillo (Alfredo) e Franco Vassallo (Germont).

Orgoglio cilentano

“Una straordinaria occasione, affrontata con la serietà e la passione che da sempre ci contraddistinguono. Per l’Orchestra dei Fiati del Cilento e per il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate, questa partecipazione rappresenta un riconoscimento importante: il frutto di anni di impegno sul territorio, di formazione e crescita artistica, ma anche della capacità di guardare oltre i propri confini e confrontarsi con progetti innovativi, che mettono al centro la musica come linguaggio universale e popolare.

È stato emozionante vedere che, in un cortile torinese, accanto a Baricco, Procaccini, Campaner e Melozzi e agli artisti della Scala, c’era anche un pezzo di Cilento. E ancora più bello è pensare che da questo piccolo ma grande momento possano nascere nuove opportunità, nuovi viaggi e nuovi incontri.

s
TAG:Cilentocomplesso bandisticosanta maria di castellabatetorino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.