Cilento

Dal Cilento a Napoli per il primo Festival italiano della pasticceria nuziale

Napoli ha “inaugurato” il primo Festival italiano della pasticceria nuziale, intitolato Dolce Amore. Fra gli ambasciatori pasticceri dell'eccellenza italiana troviamo, ne troviamo uno cilentano

Bruno Sodano

22 Maggio 2023

Napoli ha “inaugurato” il primo Festival italiano della pasticceria nuziale, intitolato Dolce Amore. Fra gli ambasciatori pasticceri dell’eccellenza italiana troviamo, ne troviamo uno cilentano.

Il 17 maggio 2023, nonostante il tempo, Piazza del Plebiscito è stata la cornice perfetta del primo Festival dedicato alla pasticceria nuziale italiana. Un evento organizzato da Apei (Ambasciatori pasticceri dell’eccellenza italiana) che ha come presidente Igino Massari.

Pietro Macellaro: un vanto per l’intero Cilento

Fra gli Ambasciatori che hanno esposto le diverse creazioni troviamo un talentuoso e famoso pasticcere cilentano, Pietro Macellaro. In un attimo ha affascinando e ammaliato le migliaia di persone che si sono trovate coinvolte nella grande festa. Pietro, il pasticcere agricolo cilentano, è sempre in prima linea per quanto riguarda gli eventi nazionali e internazionali. Non esageriamo nel dire che Macellaro è oltre che una Perla anche un vanto per l’intero Parco Nazionale del Cilento.

Ecco il Festival Dolce Amaro

Il Festival, quest’anno intitolato ‘Dolce Amore’, organizzato da Apei (Ambasciatori pasticceri dell’eccellenza italiana) con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli. era ad ingresso libero. La prima edizione è stata dedicata al matrimonio napoletano. Tanti i protagonisti dell’evento fra cui il conduttore e wedding planner Enzo Miccio, che presenterà la sua collezione di abiti da cerimonia e condurrà l’evento insieme a Irene Colombo.

Sarà un momento particolarmente significativo per Apei, che ha deciso di condividere con il grande pubblico tutte le curiosità e i segreti che gravitano intorno a uno dei riti più importanti per tutti” spiega Iginio Massari, presidente dell’associazione degli Ambasciatori pasticceri.

“La serata sarà una grande occasione per raccontare da diversi punti di vista il tema del matrimonio, in un connubio perfetto tra il mondo della pasticceria e quello della moda, entrambi rappresentati al livello più alto”. E da quello che abbiamo visto, il Presidente aveva ragione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Torna alla home