Cilento

Da Omignano a Sassuolo: l’avventura di Stefano Lettieri, tra sapori del Cilento e nuovi look per i calciatori neroverdi

Per i calciatori del Sassuolo un taglio di capelli “fortunato” prima del match con il Modena

Luisa Monaco

27 Ottobre 2024

Da Omignano a Sassuolo per tagliare i capelli ai calciatori neroverdi. Ci ha pensato Stefano Lettieri, barbiere originario di Omignano. Proprio qui, con passione e determinazione, in un locale di appena 20 metri quadri, ha avviato la sua attività, dedicandosi a perfezionare le sue abilità. Dopo tre anni di duro lavoro e la partecipazione a numerosi corsi di formazione, Lettieri ha raggiunto un altro traguardo: è diventato formatore presso scuole di specializzazione, condividendo la sua esperienza con aspiranti barbieri.

Incontri sportivi

La carriera di Lettieri e le sue abilità gli hanno permesso di entrare in contatto con alcuni calciatori. Prima quelli della Salernitana, poi del Sassuolo, altra squadra militante in Serie B. 

Questi incontri non solo hanno arricchito la sua esperienza professionale, ma hanno anche aperto nuove porte nel mondo dello sport.

Così, Giovedì scorso, Lettieri ha intrapreso un viaggio da Castelnuovo Cilento a Sassuolo, proprio per incontrare i calciatori neroverdi. Non si è presentato a mani vuote; ha portato con sé alcune delle prelibatezze culinarie del suo territorio, tra cui la famosa mozzarella di Paestum e i salumi cilentani.

All’arrivo nell’hotel della squadra, Lettieri ha avuto l’opportunità di tagliare i capelli ad alcuni componenti della rosa del Sassuolo. I giocatori hanno apprezzato le specialità culinarie e hanno potuto vivere qualche momento di relax prima di un derby. La fortuna sembra aver sorriso al Sassuolo: il giorno seguente, la squadra ha ottenuto una vittoria convincente contro il Modena, con il punteggio finale di 2-0. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Torna alla home