• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Settembre 2025
Condividi
Aldo Guarracino

Il consigliere comunale di Albanella, Aldo Guarracino, lancia una dura critica all’amministrazione comunale, accusandola di non affrontare i problemi reali del territorio. La denuncia riguarda in particolare la gestione della rete idrica e i continui sprechi d’acqua, ritenuti dall’esponente politico “inaccettabili”.

Secondo Guarracino, le attuali priorità dell’amministrazione sembrano essere rivolte più all’organizzazione di eventi e spettacoli che alla risoluzione di questioni urgenti e fondamentali per la comunità.

I fondi per la rete idrica

Al centro della polemica ci sono i lavori di ammodernamento della rete idrica, un progetto da circa 8 milioni di euro. I fondi erano destinati non solo al rifacimento delle tubature, ma anche all’adeguamento dei serbatoi e all’aumento della loro capacità di accumulo. Tuttavia, la gestione di questi fondi ha preso una piega diversa anni fa. Nel 2014, l’allora amministrazione guidata da Iosca decise di considerare “superflui” alcuni di questi interventi, deviando una parte dei fondi verso il rifacimento di strade comunali.

Le conseguenze di una scelta “scellerata”

Le conseguenze di quella decisione sono drammatiche e ben visibili. A causa della mancanza di un sistema di chiusura automatica, i serbatoi, una volta raggiunta la piena capacità, riversano migliaia di litri di acqua nelle fognature. Questo spreco non solo ha un impatto ambientale, ma rappresenta anche un danno economico diretto per i cittadini, che si trovano a pagare per l’acqua che viene letteralmente sprecata. Guarracino solleva un interrogativo: “con quale faccia il Comune raccomanda di non sprecare acqua ai cittadini, quando è esso stesso il primo responsabile di questi sprechi?“

Una questione di coerenza e responsabilità

Per il consigliere, la questione va oltre il mero aspetto tecnico. Si tratta di un profondo problema di coerenza, responsabilità e rispetto nei confronti della collettività. Guarracino afferma che “la politica dovrebbe essere al servizio della comunità“, ma che ad Albanella l’amministrazione in carica si dimostra “complice di questo spreco inaccettabile”.

s
TAG:albanellaaldo guarracinoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.