Cilento

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Emilio Malandrino

13 Agosto 2025

Carmine Caramante candidato sindaco Capaccio Paestum

Una grave emergenza idrica sta colpendo il capoluogo di Capaccio Paestum, riportando alla luce un problema che, secondo quanto dichiarato da recenti amministrazioni, era stato risolto. La situazione, che ha costretto l’attuale Amministrazione a ricorrere all’acquisto di acqua per tamponare la carenza, svela un bluff durato anni, evidenzia il consigliere di minoranza Carmine Caramante, durante i quali il problema non è mai stato affrontato in modo strutturale, nonostante la propaganda.

La peggiore crisi dal 2017

La situazione è aggravata dalla peggiore crisi idrica che si sia verificata dal 2017, come confermato dal presidente dell’ASIS, Mimmo De Maio. L’ASIS stessa non dispone di acqua in quantità sufficiente, il che causa continui disservizi e rende ancora più difficile la gestione dell’emergenza. L’acquisto di acqua, che costa 2000 euro al giorno, non è più una soluzione sostenibile a lungo termine, ritiene il consigliere.

Un progetto dal passato per il futuro

Per affrontare la crisi in modo definitivo, l’Amministrazione attuale, guidata dal sindaco Paolino, ha ripescato un progetto risalente al 2009. L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione di allora (Marino 3) e in particolare dal consigliere Pinello Castaldo, è finalizzata alla costruzione di un nuovo tratto di rete idrica di collegamento con la piana e di una stazione di sollevamento, ricorda Caramante. Questo permetterebbe di attingere acqua dalla rete idrica della pianura per alimentare quella del capoluogo, risolvendo in modo strutturale e permanente la carenza idrica.

Un’iniziativa non più rinviabile

Il consigliere comunale di Capaccio Paestum, ha espresso il pieno sostegno a questa iniziativa, sottolineando l’importanza di avviare il progetto nel più breve tempo possibile. Caramante ha dichiarato: “Sosterremo e solleciteremo la messa in cantiere di questo progetto nel più breve tempo possibile come una priorità non più rimandabile”, evidenziando come la soluzione idrica per il capoluogo sia una necessità improrogabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Torna alla home