Cilento

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

6 Maggio 2025

Massimo La Porta

Continua il dibattito sulla crisi del commercio nel centro di Agropoli e sulla necessità di trovare delle risposte per rilanciare il salotto della città. Dopo la proposta dell’ex sindaco Adamo Coppola di garantire una gestione da parte dell’Ente dei locali sfitti e di valutare la riapertura al traffico dell’isola pedonale durante l’inverno, anche il presidente del consiglio, Franco Di Biasi, ha avanzato delle idee.

Crisi del commercio ad Agropoli, parla il consigliere La Porta

Proprio a quest’ultimo ha risposto il consigliere di minoranza Massimo La Porta: «La Commissione Commercio è da circa 12 mesi che non viene convocata – sottolinea – va approvato urgentemente il piano commerciale ma va bene il tavolo tecnico, pronto al confronto su progetti concreti».

La Porta, poi, ricorda che il bilancio di previsione è stato già approvato e non sono state previste somme per garantire agevolazioni ai commercianti, come prospettato dal presidente del consiglio comunale.

«Da tre anni – aggiunge La Porta – questa opposizione invita l’amministrazione Mutalipassi a sostenere il commercio locale, partendo dal piano commerciale».

Le proposte

Di qui le proposte: «l’avvio di un tavolo tecnico permanente con amministrazione, operatori economici e cittadini per definire una strategia di rilancio condivisa dell’area pedonale e delle altre aree urbane».

Quanto all’introduzione di agevolazioni tributarie su base zonale (-50 % a di riduzione sui tributi comunali per nuove attività che si insediano nell’area pedonale; -20 % a di riduzione per attività già esistenti nella stessa area; estensione delle agevolazioni, con percentuali proporzionali, anche alle aree del centro storico, della zona porto e ad altri punti strategici), La Porta si dice pronto a votare favorevolmente in consiglio comunale pur non essendoci le risorse di bilancio.

Negozi sfitti

Infine La Porta interviene anche sulla questione dei negozi sfitti: da Di Biasi avanzata la possibilità per il Comune di prenderli in gestione temporanea, previa intesa con i proprietari e sospensione delle tasse comunali durante il periodo di utilizzo; impiego di tali locali per attività formative, eventi culturali, o come vetrine promozionali per Agropoli, con mostre, info point o allestimenti tematici. Opportunità, anche queste, non possibili con l’attuale bilancio.

Un’ultima proposta da parte del consigliere comunale, è relativa al rafforzamento dei controlli serali e notturni da parte della Polizia Locale nell’area pedonale, «per garantire ordine, sicurezza e rispetto degli spazi pubblici».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home