Piana del Sele

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Comunicato Stampa

15 Luglio 2025

Eboli, panorama

Nel giro di pochi giorni, due esercizi commerciali hanno abbassato definitivamente la saracinesca. Un fatto che non rappresenta più l’eccezione, ma conferma una tendenza ormai consolidata: a Eboli la crisi economica locale è diventata normalità“. A dichiararlo è il Partito della Rifondazione Comunista, Sinistra Europea di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Un tessuto produttivo che si svuota

La progressiva chiusura delle attività economiche si inserisce in un contesto più ampio di fragilità. Chi tenta di fare impresa o semplicemente di resistere viene lasciato solo, senza strumenti, senza reti, senza sostegno concreto. La vita sociale e di comunità si spegne lentamente, mentre si diffonde un senso di rassegnazione.

Giovani in fuga e servizi in affanno

A fronte di un lavoro precario o totalmente assente, cresce l’emigrazione giovanile. I servizi pubblici, dove ancora presenti, risultano sempre più deboli e marginali, incapaci di rispondere ai bisogni della cittadinanza. Secondo le osservazioni raccolte nel territorio, l’amministrazione comunale appare orientata alla semplice gestione della sopravvivenza, priva di una visione strategica. La quotidianità è governata da interventi frammentari, spesso superficiali, e del tutto inadeguati rispetto alla complessità del declino urbano.

L’appello politico e sociale: riprendiamoci Eboli

La sezione locale di Rifondazione Comunista rompe il silenzio e lancia un appello alla mobilitazione: «Riprendiamoci la città». Il partito denuncia la mancanza di un piano per il commercio, l’assenza di politiche urbane e sociali e l’inerzia sul coinvolgimento delle giovani generazioni. «Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente. «Serve una visione, non un’altra promessa», aggiunge, sottolineando la necessità di interventi che mettano al centro la comunità residente e lavoratrice.

Verso una rinascita dal basso

Il messaggio politico è chiaro: «Eboli può rinascere solo se chi la vive ogni giorno torna protagonista delle scelte». È tempo, secondo gli attivisti, di organizzarsi, confrontarsi e reagire. La città non può essere governata dall’alto ma deve essere costruita insieme, attraverso la partecipazione attiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home