• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Costiera Amalfitana: la Guardia Costiera contrasta l’abusivismo edilizio e l’inquinamento

Sversamento in mare di materiale edile da una villa privata di Atrani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Febbraio 2024
Condividi

I militari della Guardia Costiera di Salerno, coordinati dal Luogotenente Oronzo Montagna, Titolare dell’Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, in collaborazione con il Comando Carabinieri della Compagnia di Amalfi – Stazione Carabinieri di Ravello agli ordini del Cap. Alessandro Bonsignore, hanno sgominato un caso di abusivismo edilizio e inquinamento delle acque nel comune di Atrani.

L’intervento

L’operazione è scattata a seguito di una segnalazione pervenuta alla centrale operativa della Guardia Costiera di Salerno che denunciava il gettito in mare di materiale da parte di due persone da una villa ubicata su un costone a picco sul mare.

I sopralluoghi e le scoperte

Un primo sopralluogo via mare con la MV CP58 di Salerno ha confermato la presenza di acque torbide sotto il costone indicato. Successivamente, gli uomini in divisa hanno acceduto alla villa in questione, dove hanno trovato personale intento a realizzare lavori edili all’interno dell’abitazione.

Le irregolarità

Benché parte dei lavori fosse regolarmente autorizzata dal Comune di Atrani, è stata scoperta una grotta preesistente nella quale i proprietari della villa stavano effettuando uno sbancamento di materiale senza alcuna autorizzazione, finalizzato a ripristinare il vano di un ascensore. Inoltre, è stato trovato uno scolo per il gettito diretto in mare delle acque provenienti dalla grotta.

Le sanzioni

Il materiale di risulta dei lavori e i prodotti dello sbancamento della grotta sono stati gettati direttamente in mare con l’utilizzo di secchi da tre persone che sono state identificate e denunciate, insieme al proprietario della villa, per abuso edilizio e getto pericoloso di cose.

Sequestri e accertamenti

La grotta e il vano ascensore sono stati sequestrati. Nella giornata di lunedì saranno analizzati il materiale edile ritrovato nella villa e saranno effettuati ulteriori accertamenti.

Un impegno costante

Questa operazione si inserisce nel contesto dei regolari controlli che la Guardia Costiera effettua durante tutto l’anno e testimonia la stretta collaborazione con le altre forze di polizia, in particolare con i Carabinieri e la Polizia Locale, per la tutela di un territorio splendido ma delicato, spesso deturpato da abusi e inquinamenti.

L’importanza della sinergia

L’importante risultato raggiunto conferma l’alto livello di attenzione della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera nei settori di sua competenza, in particolare per la tutela dell’ambiente marino e costiero e del corretto uso del pubblico demanio marittimo. La sinergia con le forze di polizia dei Comuni della Costiera Amalfitana dimostra che la collaborazione è fondamentale per la salvaguardia del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:costiera amalfitana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Le riprese di “177 Giorni. Il rapimento di Farouk Kassam” arrivano tra Alburni Vallo di Diano

Riprese a Atena Lucana, Petina e Sicignano per la fiction Rai “177…

Lino Banfi truffe

Lino Banfi testimonial della nuova campagna antitruffa dei Carabinieri di Salerno

Al The Space di Salerno parte la campagna antitruffa con Lino Banfi:…

Teresa Vastola
4

“Si può fare ancora meglio”. Teresa Vastola, candidata di Casa Riformista, porta la sua esperienza e il suo legame con il Cilento

Conosciamo Teresa Vastola, Candidata al Consiglio Regionale della Campania Circoscrizione di Salerno…

Sponsored by
Teresa Vastola
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.