Cronaca

Importante operazione di contrasto all’abusivismo demaniale marittimo in Costiera Amalfitana

Sequestro di ombrelloni e sedie sdraio: operazione di contrasto all'abusivismo marittimo in Costiera Amalfitana

Ernesto Rocco

28 Giugno 2023

Guardia Costiera

Sotto il comando del Capitano di Vascello Attilio Maria Daconto, gli uomini della Guardia Costiera di Salerno hanno svolto un’importante attività di contrasto all’abusivismo demaniale marittimo ieri lungo la costa amalfitana. Il coordinamento sul campo è stato affidato al 1° Maresciallo Luigi Passaniti, Titolare dell’Ufficio Locale Marittimo di Cetara, in collaborazione con la Polizia Locale del Comune di Maiori.

Sequestro di ombrelloni e sedie sdraio senza autorizzazione

I militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Cetara sono intervenuti sul litorale di competenza, in particolare sulle spiagge di Erchie, dove, dopo un attento controllo, hanno scoperto che un’ampia area di spiaggia era stata occupata illegalmente con ombrelloni e sedie sdraio, senza alcuna autorizzazione da parte del titolare del lido.

Risultato dell’operazione: 97 ombrelloni e 361 sdraio sequestrati

Come conseguenza di tale situazione illecita, sono stati sequestrati 97 ombrelloni e 361 sdraio/lettini che occupavano abusivamente la spiaggia, impedendo così la sua libera fruizione da parte del pubblico. Il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per abusiva occupazione di spazi demaniali e abusivo esercizio dell’attività commerciale senza alcuna autorizzazione.

Operazione “Mare Sicuro” per la tutela delle spiagge pubbliche

Questa attività di contrasto rientra nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro”, una serie di controlli regolari effettuati dalla Guardia Costiera durante l’estate. Uno degli obiettivi principali di questa operazione è verificare la corretta fruizione delle spiagge libere e dei tratti di mare destinati all’uso pubblico. Attraverso queste azioni si preservano gli arenili e si contrasta l’occupazione illecita del litorale da parte di individui che ne fanno un uso personale o per fini di lucro.

Presenza e sorveglianza della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera

Questo importante risultato ottenuto dall’operazione di contrasto all’abusivismo demaniale marittimo si inserisce in un quadro più ampio di presenza e sorveglianza della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera. Il loro impegno mira alla salvaguardia della vita umana in mare, alla tutela dell’ambiente marino e costiero e, non da ultimo, all’uso corretto degli spazi del pubblico demanio marittimo.

Sinergia con le forze di polizia locali

La collaborazione instaurata con le forze di polizia dei Comuni della Costiera Amalfitana dimostra, una volta di più, che l’attenzione verso questo problema è costante e elevata. La sinergia tra le diverse autorità mira a garantire un livello efficace di controllo e intervento per preservare le bellezze naturali della costa e garantire il rispetto delle regole in materia di occupazione delle spiagge pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’Aeroporto di Salerno diventa “Costa d’Amalfi-Cilento”: c’è la data per lo scoprimento della targa

Il 21 luglio l'aeroporto di Salerno cambia nome in Costa d'Amalfi-Cilento, per dare maggiore visibilità al territorio

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home