Cilento

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

5 Settembre 2025

Guardia di Finanza Costiera Amalfitana

L’estate non è solo sinonimo di spiagge e cultura, ma anche di un’intensa attività di contrasto all’illegalità. La Guardia di Finanza di Salerno ha infatti messo in atto un piano mirato per arginare le irregolarità nel settore delle locazioni turistiche, con particolare attenzione al territorio del Cilento e della Costiera Amalfitana. I controlli, voluti anche dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno come obiettivo la tutela degli operatori onesti e dei consumatori.

InfoCilento - Canale 79

Operazione “Fiamme Gialle”: numeri e risultati

L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Salerno, ha prodotto numeri significativi. Su un totale di 117 controlli, 68 hanno rivelato irregolarità. Le indagini, ancora in corso per 49 casi, hanno già portato alla luce un’evasione fiscale di oltre 100.000 euro. Le Fiamme Gialle hanno utilizzato un metodo investigativo innovativo, incrociando dati provenienti da piattaforme di prenotazione online, social network e banche dati dell’amministrazione finanziaria.

Irregolarità riscontrate e sanzioni

Il piano d’azione ha smascherato una serie di comportamenti illeciti da parte di gestori “abusivi” e non solo. Tra le violazioni più comuni, l’evasione dell’IVA e l’omessa dichiarazione dei redditi percepiti. Sono state riscontrate anche carenze in termini di sicurezza e sanità pubblica, oltre al mancato versamento dell’imposta sulle attività produttive e dei tributi locali. Un dato preoccupante riguarda l’inosservanza dell’obbligo del CIN, il Codice Identificativo Nazionale, con 34 violazioni accertate.

Diverse attività sono state sanzionate anche per violazioni in materia di lavoro. In alcuni casi, sono stati scoperti lavoratori in nero e omesso versamento dei contributi.

Ulteriori accertamenti hanno evidenziato la mancata comunicazione degli occupanti alle Autorità di Pubblica Sicurezza, in violazione del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), e il mancato versamento della tassa di soggiorno. L’autorità giudiziaria, coordinata dal Tenente Colonnello Carmine Caliani, continua l’indagine per accertare ulteriori responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home