Attualità

Corso di primo soccorso BLSD a Sanza: un’opportunità per la cittadinanza

L'iniziativa si terrà il 29 luglio 2025. Ecco come partecipare

Angela Bonora

22 Luglio 2025

Corso BLSD

La comunità di Sanza si prepara ad accogliere un’importante iniziativa formativa: il “Corso Primo Soccorso – BLSD Adulto/Pediatrico”.

InfoCilento - Canale 79

L’evento, promosso con l’obiettivo di diffondere competenze vitali in situazioni di emergenza, si terrà il 29 luglio 2025, con inizio alle ore 15:00, presso il Centro C.E.A. in Contrada Salemme – Sanza.

Il corso: dal Basic Life Support alla Disostruzione

Il programma del corso è stato strutturato per fornire una preparazione completa e dettagliata sulle tecniche di primo soccorso, coprendo aspetti cruciali per la gestione di emergenze sia in adulti che in bambini.

Il modulo di Basic Life Support (BLS) approfondirà la natura dell’arresto cardiaco/respiratorio, le sue cause e manifestazioni, nonché le procedure per riconoscerlo e intervenire con manovre di rianimazione. Parallelamente, verrà illustrato l’utilizzo del defibrillatore semi-automatico (AED-DAE) e le relative procedure di manutenzione, elementi fondamentali per aumentare le probabilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco.

Una sezione specifica sarà dedicata al Pediatric BLS (PBLSD), con un focus sulle manovre di intervento in situazioni di emergenza pediatriche, adattando le tecniche alle specifiche esigenze dei più piccoli. Completerà il percorso formativo il modulo sulla Disostruzione, insegnando a prevenire incidenti e a intervenire con manovre specifiche a seconda dell’età della persona soccorsa.

Certificazione e riconoscimenti

La certificazione rilasciata al termine del corso è valida e riconosciuta a livello nazionale, conferendo un’ampia gamma di opportunità ai partecipanti. Tale attestato è, infatti, valido in tutta Italia e consente il riconoscimento del punteggio nei concorsi pubblici.

Ulteriori ambiti di validità includono i crediti formativi scolastici ed universitari, rendendo il corso un’utile integrazione al percorso di studi. È inoltre riconosciuto per i Centri Sportivi, Palestre e ASD (come previsto dal Decreto Balduzzi) e per la trascrizione sul Foglio Matricolare (FF.AA FF.OO FF.PP.), sottolineando la sua importanza anche in contesti militari e di pubblica sicurezza.

Ecco come partecipare

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni, gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria Organizzativa contattando i numeri 3203679515 e 3803481455.

L’iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per acquisire competenze salvavita e contribuire attivamente alla sicurezza della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home