• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il tavolo tecnico atteso per discutere dello stato dei lavori sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Condividi
Municipio Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il tavolo tecnico atteso per discutere dello stato dei lavori sulla Strada Provinciale 30 di Eboli. La convocazione fa seguito alla richiesta espressa dal Sindaco Mario Conte al fine di affrontare le criticità emerse in relazione all’intervento sul canale consortile che interseca la suddetta arteria. L’opera in questione rientra nel Progetto PNRR m2C414.3.

Lentezza dei Lavori e Disagi per i Cittadini

Il Primo Cittadino di Eboli ha ritenuto necessario un confronto di merito a causa delle «segnalazioni e proteste dei cittadini residenti» che lamentano l’estrema lentezza nella realizzazione del ponte sul costruendo canale consortile, in località Coda di Volpe, su terreni di proprietà dell’Università L’Orientale di Napoli.

La situazione, come evidenziato dal Sindaco Mario Conte in una nota indirizzata alla Prefettura, è di notevole gravità: «A distanza di circa 7 mesi dall’inizio dei lavori, la Sp 30/B è ancora interrotta, con gravissimo pregiudizio per i residenti, per le aziende e per tutte le attività in essere a valle dell’interruzione».

Le Criticità sulla Viabilità e le Richieste del Sindaco

Oltre ai ritardi, il Sindaco ha sollevato preoccupazioni specifiche sulla configurazione finale del tratto stradale post-intervento. Conte ha infatti segnalato che i ponti adiacenti a quello in costruzione non subiranno ampliamenti, mantenendo le attuali dimensioni. «Segnalo, altresì, che da quanto risulta il ponte adiacente a quello in fase di costruzione rimarrà delle attuali dimensioni, così come anche il terzo ponte sullo stesso tratto stradale, di fatto creando una sorta di pericoloso restringimento per i veicoli provenienti dal primo ponte, di più ampie dimensioni», ha puntualizzato il Sindaco, sottolineando i potenziali rischi per la viabilità.

Per questo motivo, l’obiettivo del Sindaco Conte non è solo ottenere una verifica sul rispetto del cronoprogramma dell’opera PNRR, ma anche sollecitare l’attuazione di ulteriori interventi volti a migliorare la viabilità complessiva sul tratto, garantendo l’assenza di nuove criticità per la cittadinanza. Il tavolo tecnico avrà, quindi, il compito di analizzare approfonditamente i problemi sollevati e individuare la soluzione più opportuna per la collettività.

Le Istituzioni Coinvolte nel Vertice

La Prefettura di Salerno ha convocato un parterre istituzionale di alto livello per affrontare la questione. Oltre al Sindaco Mario Conte, prenderanno parte al vertice i seguenti rappresentanti istituzionali:

  • Il Direttore Generale dell’Unità di Missione per il PNRR del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste;
  • Il Dirigente dell’Ufficio VII dell’Ispettorato Generale per il PNRR della Ragioneria Generale dello Stato;
  • La Struttura di Missione del PNRR presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  • Il Presidente della Provincia di Salerno;
  • Il Presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele.
s
TAG:ebolistrada provinciale 30
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.