Eventi

Contursi Terme: tanta partecipazione per l’evento benefico della Croce Rossa di Serre

Si è tenuta a Contursi Terme la serata di gala benefica del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana, presieduto da Giuliano D’Angelo

Alessandra Pazzanese

16 Dicembre 2024

Si è tenuta a Contursi Terme la serata di gala benefica del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana, presieduto da Giuliano D’Angelo. Tantissime le persone presenti e numerosi amministratori provinciali e comunali. Attualmente il territorio di competenza della Croce Rossa di Serre comprende ben trentaquattro comuni e copre l’area del Tanagro, della Valle del Sele e degli Alburni.

Le Unità Territoriali sono a Serre, Altavilla Silentina, Buccino, Colliano, Controne, Contursi Terme, Eboli, Laviano, Palomonte e Postiglione, Valva e San Gregorio Magno. Presente anche Sua Eccellenza, Don Alfonso Raimo Vescovo Ausiliare di Salerno. Durante la serata sono state consegnate le medaglie di benemerenza “Il tempo della gentilezza” alle persone che durante la pandemia da Covid-19 si sono distinte per il loro impegno verso la collettività. Dieci ragazzi speciali, ospiti del Centro di Postiglione, inoltre, hanno presentato il calendario 2025 della Croce Rossa Italiana – Comitato di Serre, disegnato da loro.

Ai microfoni di InfoCilento, Giuliano D’Angelo e il presidente della Regione Campania della Croce Rossa, Stefano Tangredi che ha tracciato un bilancio delle attività svolte sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Tg InfoCilento 21 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home