• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli a tappeto dei Carabinieri nel Golfo di Policastro: scattano denunce, sanzioni e sequestri

Controlli straordinari lungo le strade e nei centri abitati: due denunce, cinque segnalazioni per droga, decine di sanzioni al Codice della Strada e tre veicoli sequestrati

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 26 Luglio 2025
Condividi
Carabinieri

Nell’ambito di una mirata strategia di prevenzione e contrasto all’illegalità diffusa, i Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno condotto un articolato servizio coordinato di controllo del territorio, dispiegato nel corso della serata del 25 luglio sull’intera area di competenza. Il dispositivo, che ha visto impegnate le Stazioni di Sapri, Casaletto Spartano, Laurito e Marina di Camerota, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile, si è sviluppato lungo le principali arterie stradali e nei centri abitati, con l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’Arma, prevenire i reati e garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza e ai numerosi turisti presenti sul territorio.

L’operazione

Nel corso delle operazioni, due persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria: una per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo hashish (24 grammi suddivisi in dosi), l’altra per guida in stato di ebbrezza con rifiuto di sottoporsi al controllo alcolemico. L’attività ha inoltre portato alla segnalazione amministrativa di cinque soggetti quali assuntori di sostanze stupefacenti, con il contestuale sequestro complessivo di 6 grammi di hashish. Sul fronte della sicurezza stradale, i controlli hanno condotto all’elevazione di numerose contravvenzioni al Codice della Strada: cinque per mancato uso delle cinture di sicurezza, tre per utilizzo del cellulare durante la guida, due per guida senza patente, due per mancata revisione del veicolo, e una patente ritirata per guida in stato di alterazione psico-fisica.

Sanzioni e sequestri

Sono stati inoltre sequestrati due veicoli sprovvisti di copertura assicurativa e un motociclo il cui conducente era privo di casco protettivo. Complessivamente, sono stati controllati 84 veicoli e identificate 127 persone. L’operazione conferma il costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nel presidiare il territorio con un’azione capillare e tempestiva, contribuendo non solo al contrasto delle violazioni ma anche alla prevenzione di fenomeni criminosi e alla tutela dell’ordine pubblico, in particolare durante il periodo estivo.

s
TAG:carabinieriCilentocontrolligolfo di policastro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.