Cilento

Controlli a tappeto dei Carabinieri nel Golfo di Policastro: scattano denunce, sanzioni e sequestri

Controlli straordinari lungo le strade e nei centri abitati: due denunce, cinque segnalazioni per droga, decine di sanzioni al Codice della Strada e tre veicoli sequestrati

Maria Emilia Cobucci

26 Luglio 2025

Carabinieri

Nell’ambito di una mirata strategia di prevenzione e contrasto all’illegalità diffusa, i Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno condotto un articolato servizio coordinato di controllo del territorio, dispiegato nel corso della serata del 25 luglio sull’intera area di competenza. Il dispositivo, che ha visto impegnate le Stazioni di Sapri, Casaletto Spartano, Laurito e Marina di Camerota, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile, si è sviluppato lungo le principali arterie stradali e nei centri abitati, con l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’Arma, prevenire i reati e garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza e ai numerosi turisti presenti sul territorio.

L’operazione

Nel corso delle operazioni, due persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria: una per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo hashish (24 grammi suddivisi in dosi), l’altra per guida in stato di ebbrezza con rifiuto di sottoporsi al controllo alcolemico. L’attività ha inoltre portato alla segnalazione amministrativa di cinque soggetti quali assuntori di sostanze stupefacenti, con il contestuale sequestro complessivo di 6 grammi di hashish. Sul fronte della sicurezza stradale, i controlli hanno condotto all’elevazione di numerose contravvenzioni al Codice della Strada: cinque per mancato uso delle cinture di sicurezza, tre per utilizzo del cellulare durante la guida, due per guida senza patente, due per mancata revisione del veicolo, e una patente ritirata per guida in stato di alterazione psico-fisica.

Sanzioni e sequestri

Sono stati inoltre sequestrati due veicoli sprovvisti di copertura assicurativa e un motociclo il cui conducente era privo di casco protettivo. Complessivamente, sono stati controllati 84 veicoli e identificate 127 persone. L’operazione conferma il costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nel presidiare il territorio con un’azione capillare e tempestiva, contribuendo non solo al contrasto delle violazioni ma anche alla prevenzione di fenomeni criminosi e alla tutela dell’ordine pubblico, in particolare durante il periodo estivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, frontale sulla Via del Mare: due feriti trasferiti in Ospedale

Feriti in condizioni non gravi, ma notevoli disagi della circolazione

Agropoli, anziano trovato morto nella sua abitazione

Dopo l’allarme sono scattato i soccorsi. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

San Giovanni a Piro, 52enne trovato privo di vita in casa

Erano alcuni giorni che non si avevano più notizie dell’uomo: oggi la macabra scoperta

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Castellabate, 63enne accusa malore in mare a Licosa: salvato con l’eliambulanza

La tempestività dei soccorsi evitato il peggio, l’uomo è ora ricoverato in ospedale

Agropoli, maxi frode fiscale: concluse indagini preliminaro

Il 20 novembre l'udienza preliminare. Il Gip chiamato a decidere sul rinvio a giudizio

Ernesto Rocco

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Carcere di Salerno, sequestrati cellulari e droga

Importante attività di controllo da parte degli uomini della Polizia Penitenziaria

Torna alla home