Attualità

Conto alla rovescia per la canonizzazione di Carlo Acutis: attesa in Cilento | VIDEO

Focus nei luoghi visitati dal Beato Carlo Acutis

Maria Emilia Cobucci

15 Aprile 2025

Carlo Acutis

È Carlo Acutis il primo Millennials che sarà proclamato santo il prossimo 27 aprile dalla Chiesa Cattolica. Più volte citato nei discorsi di Papa Francesco, come esempio di santità nell’era digitale, il Beato Carlo sarà canonizzato proprio durante il Giubileo degli adolescenti che si svolgerà tra il 25 e il 27 aprile a Roma.

Chi era Carlo Acutis

Una storia, quella del Beato Acutis, che si intreccia con il Cilento dove Carlo Acutis, ancora ragazzino, trascorreva le sue stagioni estive. A Centola, paese d’origine di Antonia Salzano madre del Beato Carlo, il giovanissimo Carlo trascorreva le sue giornate estive, in compagnia dei tanti giovani del posto, e non solo, che ancora ora lo ricordano con profondo amore. Un ragazzino come gli altri che però ha lasciato un segno indelebile nelle vite di tutti coloro che l’hanno conosciuto e che con trepidante attesa aspettano la sua canonizzazione.

Il legame con le comunità di Centola e San Mauro La Bruca

Tutti a Centola conoscevano e hanno visto crescere il piccolo Carlo. Tanti i ricordi che i cittadini di Centola hanno deciso di racchiudere e raccontare. Così come hanno deciso di dare vita all’associazione “Tantum ergo Carlo Acutis”, pronta a seguire l’intera giornata dedicata alla sua canonizzazione, il prossimo 27 aprile.

Ma ci sarà anche un’altra comunità che seguirà l’importante momento della canonizzazione e sarà quella di San Mauro La Bruca, piccolo centro collinare del Cilento dove spesso il giovane Carlo si recava per pregare. Ad attirare la sua attenzione era il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, uno dei suoi luoghi preferiti, e tra l’altro conosciuto per il miracolo eucaristico avvenuto il 25 luglio del 1969. Quando dei ladri entrarono in Chiesa per rubare gli oggetti sacri e profanarono anche il tabernacolo dove al suo interno era contenuta la pisside con le Ostie consacrate. Durante la fuga le particole furono abbandonate dai malviventi per poi essere ritrovate integre e ancora oggi, a distanza di 56 anni, si mantengono intatte. E per il Beato Carlo Acutis “l’Eucaristia era la sua autostrada verso il Cielo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Torna alla home