Attualità

Cilento in festa: Carlo Acutis sarà proclamato santo

Riconosciuto il miracolo per la guarigione di Matheus, un bimbo brasiliano affetto da grave malattia. Carlo Acutis sarà santo

Vito Rizzo

23 Maggio 2024

La notizia ha fatto subito il giro del web, tra i giovani, nelle parrocchie, tra i tanti che in questi anni hanno saputo scoprire nel giovane Carlo Acutis un testimone autentico dell’amicizia con Gesù. Il giovane milanese, conosciuto come il “patrono di internet” per la sua passione per l’informatica e la fede ha un legame speciale con la Diocesi di Vallo della Lucania: la mamma, Antonia Salzano, è originaria di Centola, dove Carlo trascorreva spesso le estati. Qui frequentava con devozione il Santuario Eucaristico di San Mauro La Bruca, trovando nella preghiera e nell’adorazione eucaristica la forza e l’ispirazione per la sua vita.

Chi era Carlo Acutis

Carlo Acutis nel 2006, a soli 15 anni, è stato stroncato da una leucemia fulminante ma la sua testimonianza di vita, anche grazie al web, ha raggiunto ogni angolo del pianeta. La canonizzazione di Carlo Acutis è un segno di speranza per il futuro della Chiesa e per il mondo intero. La sua figura dimostra che la santità è possibile anche in giovane età e che la fede cristiana può essere vissuta con gioia e con entusiasmo anche nell’era digitale.

L’iter

Dopo la beatificazione avvenuta nel 2020 è stato necessario il riconoscimento di un altro miracolo avvenuto per sua intercessione e che – secondo il diritto canonico – lo porterà ad essere proclamato santo, passando così dal culto locale, che è proprio dello status di beato, al culto universale che caratterizza i santi canonizzati.

Il miracolo riconosciuto ai fini della canonizzazione riguarda una ragazza del Costa Rica, studentessa in Italia, operata per un trauma cranico dovuto a un incidente. Dalle sue condizioni disperate è uscita grazie all’intercessione del Beato, invocato dalla mamma.

Le spoglie mortali del giovane Carlo riposano ad Assisi, nel Santuario della Spogliazione, e sono meta di un pellegrinaggio continuo insieme a San Francesco e a Santa Chiara, a dimostrazione di una sete di bene che alberga nei cuori delle persone anche nei tempi moderni.

Si attende ora di conoscere la data della celebrazione ufficiale con cui sarà riconosciuto a Carlo il titolo di Santo, un modo, anche questo, per vivere con crescente gioia il Giubileo del 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home