• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consiglio regionale della Campania: “Scuola, unità di pedagogia scolastica e Coordinamento pedagogico”

Giovedì 4 aprile a Napoli un convegno per discutere dell'importanza di educatori e pedagogisti nella scuola. Si propongono Unità di pedagogia scolastica e Coordinamenti pedagogici territoriali.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 2 Aprile 2024
Condividi

Giovedì 4 aprile, alle ore 9:30, presso l’aula multimediale del Consiglio regionale della Campania, si terrà il convegno “Scuola: Unità di pedagogia scolastica e Coordinamento pedagogico territoriale”. L’evento, promosso dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi e dalla Presidente regionale APEI Campania Valeria Della Porta, educatrice professionale sociopedagogica e pedagogista, vedrà la partecipazione di esperti del settore per discutere dell’importanza di figure professionali come educatori e pedagogisti all’interno del sistema scolastico.

Unità di pedagogia scolastica e Coordinamenti pedagogici territoriali: le proposte del convegno

L’obiettivo del convegno è quello di sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di istituire in tutte le scuole di ogni ordine e grado Unità di pedagogia scolastica, formate da un pedagogista e due educatori professionali sociopedagogici. Si propone inoltre la creazione di Coordinamenti pedagogici territoriali per rafforzare la rete di supporto agli studenti e alle loro famiglie.

“Educatori e pedagogisti svolgono un ruolo fondamentale nella formazione degli studenti – dichiara il consigliere Ciampi – Soddisfano bisogni educativi particolarmente sentiti all’interno della nostra società, offrendo un supporto personalizzato e progettando interventi mirati per la crescita e il benessere dei ragazzi”.

Leggi anche:

De Luca rivendica il primato sul campo largo e risponde a Manfredi: il modello Campania esiste da cinque anni

I relatori del convegno

Oltre ai promotori, al convegno interverranno:

  • Alessandro Prisciandaro, Presidente nazionale APEI e pedagogista
  • Gianvincenzo Nicodemo, educatore professionale sociopedagogico e pedagogista APEI
  • Natascia Caccavale, educatrice professionale sociopedagogica e pedagogista APEI
  • Samuele Amendola, Presidente regionale APEI Sicilia, educatore professionale sociopedagogico e pedagogista

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaconsiglio regionalemovimento 5 stellestudenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Furto di rame

Furto di rame nelle centrali di telecomunicazioni, tre arresti dei carabinieri nel salernitano

Colpo da 12mila euro che ha mandato in tilt quasi tremila utenze…

Salerno in lutto: addio ad Anna Rita Valiante

Addio ad Anna Rita Valiante: Salerno in lutto per la 59enne scomparsa…

Luci Natale

Capaccio Paestum scalda i motori per il Natale 2025

L'Amministrazione Paolino traccia la rotta per le festività: start l'8 dicembre con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.