Attualità

Consac IES: al fianco dei Comuni per le Comunità Energetiche Rinnovabili e la gestione efficiente degli impianti fotovoltaici

Consac IES affianca i Comuni nella costituzione delle CER e offre un servizio gratuito di verifica degli impianti fotovoltaici

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2024

bruno gelbison vallo

Consac IES prosegue l’attività di affiancamento dei Comuni soci nella costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, associazioni tra Ente Pubblico e privati cittadini, che avranno un ruolo fondamentale nel processo di transizione dall’uso delle fonti fossili a favore dell’impiego di quelle rinnovabili.

L’iniziativa

La società pubblica, presieduta dall’avv. Antonio Bruno e diretta dall’ing. Felice Parrilli, ha, però, obiettivi ancora più ambiziosi nel campo dello sviluppo energetico.

Per garantire un’efficace gestione delle nascenti Comunità Energetiche senza pesare sui singoli Comuni promotori dell’iniziativa e per ottenere economie di scala, Consac IES si propone quale Comunità Energetica Territoriale, vale a dire come organismo di coordinamento e gestione di tutte le Comunità Energetiche comunali.

In sinergia con ciascuna realtà amministrativa, si potranno così sviluppare progetti rispondenti alle complessive esigenze energetiche territoriali e conseguire con maggior facilità finanziamenti sia pubblici che privati nella realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

A tale attività, che andrà sviluppandosi progressivamente col formarsi delle Comunità Energetiche comunali, Consac IES ha fin da subito intrapreso un’ulteriore iniziativa a favore dei Comuni soci: attraverso la propria struttura tecnica e con l’ausilio di specialisti del settore, a costo zero, ha offerto ai soci la possibilità di verificare a titolo gratuito le condizioni di produttività degli impianti fotovoltaici comunali, proponendo sia una manutenzione programmata pluriennale, finalizzata a garantire la costante efficienza degli impianti, sia una compartecipazione ai costi per eventuali interventi di ristrutturazione.

In merito, Consac IES rivolge un appello ai Comuni soci che non ne abbiano ancora fatto richiesta, a richiedere l’intervento della società per la verifica di funzionalità degli impianti fotovoltaici comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home