Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Consac IES: al fianco dei Comuni per le Comunità Energetiche Rinnovabili e la gestione efficiente degli impianti fotovoltaici

Consac IES affianca i Comuni nella costituzione delle CER e offre un servizio gratuito di verifica degli impianti fotovoltaici

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Febbraio 2024
Condividi
bruno gelbison vallo

Consac IES prosegue l’attività di affiancamento dei Comuni soci nella costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, associazioni tra Ente Pubblico e privati cittadini, che avranno un ruolo fondamentale nel processo di transizione dall’uso delle fonti fossili a favore dell’impiego di quelle rinnovabili.

L’iniziativa

La società pubblica, presieduta dall’avv. Antonio Bruno e diretta dall’ing. Felice Parrilli, ha, però, obiettivi ancora più ambiziosi nel campo dello sviluppo energetico.

Per garantire un’efficace gestione delle nascenti Comunità Energetiche senza pesare sui singoli Comuni promotori dell’iniziativa e per ottenere economie di scala, Consac IES si propone quale Comunità Energetica Territoriale, vale a dire come organismo di coordinamento e gestione di tutte le Comunità Energetiche comunali.

In sinergia con ciascuna realtà amministrativa, si potranno così sviluppare progetti rispondenti alle complessive esigenze energetiche territoriali e conseguire con maggior facilità finanziamenti sia pubblici che privati nella realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

A tale attività, che andrà sviluppandosi progressivamente col formarsi delle Comunità Energetiche comunali, Consac IES ha fin da subito intrapreso un’ulteriore iniziativa a favore dei Comuni soci: attraverso la propria struttura tecnica e con l’ausilio di specialisti del settore, a costo zero, ha offerto ai soci la possibilità di verificare a titolo gratuito le condizioni di produttività degli impianti fotovoltaici comunali, proponendo sia una manutenzione programmata pluriennale, finalizzata a garantire la costante efficienza degli impianti, sia una compartecipazione ai costi per eventuali interventi di ristrutturazione.

In merito, Consac IES rivolge un appello ai Comuni soci che non ne abbiano ancora fatto richiesta, a richiedere l’intervento della società per la verifica di funzionalità degli impianti fotovoltaici comunali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.