Nasce in Consiglio regionale con i gruppi OGAI (Officina Giovani Aree Interne) del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, del Matese e dellโAlta Irpinia, il progetto โConoscere le Aree Interne per Restare, Andare e Ritornareโ.
Lโiniziativa
Lโiniziativa รจ promossa anche dallโUniversitร di Salerno, Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione โ Osservatorio per lo Sviluppo Territoriale (OST), e dallโUniversitร Federico II di Napoli, Centro Interdipartimentale di Ricerca Lupt โRaffaele DโAmbrosioโ.
Si tratta di unโoccasione di approfondimento del mondo dei giovani dei paesi delle nostre Aree interne, il cui focus รจ far emergere la loro percezione del territorio e i loro bisogni reali, al fine di sviluppare, in accordo con la Regione, una strategia di interventi dedicati e funzionali anche con le opportunitร del PNRR.
Il progetto prevede la somministrazione di un questionario agli studenti delle classi 5ยฐ degli istituti scolastici, elaborazioni statistiche delle risposte e una relazione conclusiva.
Il commento
โIl percorso per la realizzazione del questionario si รจ sviluppato attraverso un lavoro di co-progettazione tra i membri Ogai Campania referenti dei territori della regione, la Commissione e lโUniversitร . La prima stesura del questionario nasceva come risposta allโesigenza delle Ogai territoriali di raccogliere informazioni e percezioni delle realtร dei piรน giovani abitanti delle aree interne, per strutturare proposte di intervento puntuali e funzionali. Dal confronto con la Commissione si รจ aperta la possibilitร di lavorare sullโintero territorio regionale, rendendo cosรฌ lo strumento piรน rappresentativo ed efficace. Siamo felici di aver realizzato questo primo passo che si configura come inizio di un processoโ. A dirlo รจ Claudia Orsini referente per la Campania di Officine Giovani Aree Interne.
โIl supporto scientifico e metodologico dellโOsservatorio per lo Sviluppo Territoriale (OST) del DIPSC dellโUniversitร di Salerno alla ricerca promossa dalla Commissione Aree Interne e da OGAI si inserisce allโinterno delle nostre consolidate linee di ricerca e attivitร di formazione. Siamo lieti di condividerne gli obiettivi al fine di aumentare la conoscenza delle aree interne della Campania e la comprensione della partecipazione dei giovani come volano delle dinamiche di sviluppo sostenibile che interessano questi territori, anche alla luce delle opportunitร del PNNRโ. Cosรฌ si esprime Agostino Vollero Professore Associato del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC.