Eventi

Concorso di pittura a premi “Viaggio nel Vallo di Diano”: un’occasione per promuovere il territorio

L’obiettivo principale del concorso è promuovere il territorio di Teggiano e di tutto il Vallo di Diano tra cultura, tradizione e gastronomia

Filippo Di Pasquale

10 Ottobre 2023

Viaggio nel Vallo di Diano

Viaggio nel Vallo di Diano”, il Progetto che vede protagonisti i Comuni di Teggiano, Sala Consilina, Sassano, San Rufo, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo, diventa anche il titolo di un prestigioso concorso di pittura.

L’iniziativa, presentata lo scorso 6 ottobre presso il Complesso della SS. Pietà della città d’Arte del Vallo di Diano, è organizzata dall’Associazione “Il Mosaico” in collaborazione con il Comune di Teggiano.

Viaggio nel Vallo di Diano: l’iniziativa

L’obiettivo principale del concorso è promuovere il territorio di Teggiano e di tutto il Vallo di Diano, attraverso un viaggio tra cultura, tradizione ed enogastronomia.

Gli artisti che vorranno partecipare potranno fissare sulla tela un particolare, un colore, un paesaggio, uno scorcio o anche un ricordo, affidando al linguaggio delle immagini le emozioni intense e il fascino dei luoghi valdianesi e delle loro secolari tradizioni.

La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli artisti, italiani e stranieri, con opere inedite e realizzate appositamente.

Come partecipare

Le opere dovranno essere consegnate a partire da sabato 14 ottobre, e fino a sabato 4 novembre, e saranno poi protagoniste di una mostra allestita nei locali della SS. Pietà, visitabile dal 5 al 18 novembre.

Una giuria composta da studiosi, giornalisti e professionisti del settore valuterà la capacità dell’elaborato pittorico di trasmettere i valori culturali e tradizionali legati al territorio e assegnerà i premi previsti:

  • 500 euro al primo classificato
  • 300 euro al secondo classificato
  • 200 euro al terzo classificato
  • 100 euro al vincitore del premio social “Mi Piace il Mosaico”

Il commento

Questo concorso è un’occasione importante per promuovere il territorio del Vallo di Diano attraverso l’arte” dichiara Katia Di Candia, consigliere comunale con delega allo spettacolo. “Ringrazio l’Associazione Il Mosaico per aver organizzato questa iniziativa in collaborazione con il nostro Comune. Mi auguro che gli artisti di tutto il mondo partecipino numerosi e che le loro opere ci permettano di scoprire le bellezze di questo angolo di Campania”.

“Il nostro obiettivo è promuovere il territorio del Vallo di Diano attraverso l’arte” afferma Francesco Di Mieri, membro del CDA dell’Associazione “Il Mosaico”. “Siamo convinti che proprio attraverso l’arte si può meglio rappresentare la bellezza di questo luogo. Ci auguriamo che questo concorso possa essere un successo e che possa contribuire a far conoscere il Vallo di Diano a un pubblico sempre più vasto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Torna alla home