Eventi

“Viaggio nel Vallo di Diano, Settembre al Borgo”: “Nostalgia 90” a Sassano, Ecco il programma completo

"Viaggio nel Vallo di Diano, Settembre al Borgo": "Nostalgia 90" a Sassano, Ecco il programma completo

Federica Pistone

30 Agosto 2023

Doppia tappa nell’incantevole borgo di Sassano per il “Viaggio nel Vallo di Diano”, progetto che intende valorizzare la storia, la cultura, il patrimonio artistico, l’enogastronomia e le tradizioni locali attraverso un itinerario che coinvolge sei Comuni del Vallo di Diano. Oltre a Sassano, l’iniziativa vede protagonisti i Comuni di Teggiano (capofila di progetto), Sala Consilina, San Rufo, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo.Il Comune di Sassano -spiega il primo cittadino Domenico Rubino– nell’ambito del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano” ha inserito due proposte importanti. La prima, in programma sabato 2 settembre, è finalizzata alla valorizzazione della frazione di Silla, e già il titolo “Nostalgia ‘90” fa capire che si tratterà di un evento capace di coinvolgere molteplici generazioni. La musica indimenticabile degli anni ’90 sarà protagonista, insieme a tante altre sorprese che movimenteranno una serata da trascorrere tutti insieme, in allegria. Invito quindi tutti a venire sabato 2 settembre nella stupenda location della Villa Comunale di Silla di Sassano, una delle più belle della provincia salernitana”.

Il programma

La settimana successiva il Viaggio nel Vallo di Diano vedrà protagonista il centro storico di Sassano.“Con il nostro secondo appuntamento -conferma il sindaco Rubino- ci spostiamo nel cuore del nostro stupendo borgo, dove l’8, 9 e 10 settembre riproporremo e amplieremo “Settembre al Borgo”, una nostra manifestazione molto apprezzata, giunta ormai alla sua 25^ edizione. Sarà l’occasione per conoscere e visitare il nostro incantevole centro storico e i vicoli di Sassano, e per gustare i nostri squisiti prodotti tipici. Ne cito uno per tutti: i “ravioli con la pettola”, una nostra tradizionale specialità molto conosciuta ed apprezzata. Anche in questo caso invito tutti a partecipare, perché saranno tre giorni ricchi di proposte interessanti: musica dal vivo, mostre di pittura, artisti di strada, spettacoli itineranti e visite guidate”.

Anche Sassano, dunque, conferma lo slogan di progetto “Viaggio nel Vallo di Diano, meraviglie tutto l’anno”, proseguendo la serie di interessantissimi appuntamenti, in calendario tra agosto e dicembre 2023, che consentiranno di prolungare oltre l’estate la proposta di eventi che hanno in comune una forte attrattività per un variegato tipo di target. E che contribuiranno ad arricchire la vivacità del territorio valdianese, puntando anche a uno sviluppo turistico più duraturo.

Gli eventi a Sassano

-sabato 2 settembre, nella splendida location della Villa Comunale di Silla, lo show party di intrattenimento “Nostalgia 90″: un coinvolgente spettacolo musicale con animazione, ballerine, mascotte, gadgets, effetti speciali e -ovviamente- le trascinanti musiche degli anni ’90.

-da venerdì 8 a domenica 10 settembre la XXV edizione di “Settembre al Borgo”, rinomato evento enogastronomico con degustazioni di prodotti tipici, in programma nel suggestivo centro storico dell’accogliente borgo di Sassano.

“VIAGGIO NEL VALLO DI DIANO TRA CULTURA, TRADIZIONE ED ENOGASTRONOMIA”

INTERVENTO CO-FINANZIATO DALLA REGIONE CAMPANIA A VALERE SUL POC CAMPANIA 2014/2020. RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E LA CULTURA. PROGRAMMA UNITARIO DI PERCORSI TURISTICI DI TIPO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DI PORTATA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home