Con l’arrivo del 2023 opportunità di entrare nell’esercito come volontari partecipando al concorso. Il Ministero della Difesa punta a reclutare 6500 volontari in ferma prefissata iniziale (VFI). Tre i blocchi per i quali è possibile fare domanda.
Per partecipare al concorso 2023 per Volontari nell’esercito è necessario avere specifici requisiti. Nel dettaglio:
Il 10% dei posti saranno assegnati alle seguenti categorie:
Il Ministero della Difesa ha dunque indetto per il 2023 il concorso per il reclutamento nell’Esercito di 6.500 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI), ripartiti nei seguenti tre blocchi di incorporamento:
1° blocco: 2.200 posti, di cui:
– 2.143 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
– 9 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 9 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 14 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 9 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 5 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 7 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 2 per incarico principale “Esploratore per squadrone a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 2 per incarico principale “Artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI).
2° blocco: 2.150 posti, di cui:
– 2.093 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
– 9 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 9 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 14 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 9 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 5 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 7 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 2 per incarico principale “Esploratore per squadrone a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 2 per incarico principale “Artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI).
3° blocco: 2.150 posti, di cui:
– 2.093 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
– 9 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 9 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 14 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 9 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 5 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 7 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 2 per incarico principale “Esploratore per squadrone a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 2 per incarico principale “Artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI).
Dopo l’invio delle domande i candidati saranno sottoposti agli accertamenti del CSRNE e della DGPM. Si procederà quindi alla valutazione dei titoli di merito che permetteranno di stilare le graduatorie per il concorso 2023 per entrare come volontari dell’esercito. I candidati saranno verranno poi convocati presso i centri di selezione o enti e centri sportivi per le prove fisiche. A questo punto si stilerà una nuova graduatoria.
Infine si procederà all’assegnazione ai vari Reggimenti.
Le domande per il concorso 2023 per volontari nell’esercito dovranno essere presentate entro le date indicate per ciascun blocco cliccando qui.
Per il primo blocco la domanda di partecipazione può essere presentata dal 26 gennaio 2023 al 24 febbraio 2023, per i nati dal 24 febbraio 1999 al 24 febbraio 2005, estremi compresi.
Per il secondo blocco c’è tempo dal 12 aprile 2023 all’11 maggio 2023, per i nati dall’11 maggio 1999 all’11 maggio 2005, estremi compresi. Infine il terzo blocco la domanda di partecipazione può essere presentata dal 22 giugno 2023 al 21 luglio 2023, per i nati dal 21 luglio 1999 al 21 luglio 2005, estremi compresi.