• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comunità Montana Vallo di Diano: Vittorio Esposito nuovo presidente

Il sindaco di Sanza guiderà l’Ente montano ma lascerà la presidenza del Consorzio Sociale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Agosto 2024
Condividi

La Comunità Montana Vallo di Diano, sarà guidata dal sindaco di Sanza, Vittorio Esposito. Ieri sera il Consiglio generale dell’Ente montano che sulla base del documento programmatico proposto ed approvato da 14 sindaci di altrettanti comuni, tranne il sindaco di Sala Consilina, che va all’opposizione, ha eletto il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito alla presidenza dell’Ente, coadiuvato dagli Assessori Attilio Romano, Sindaco di Casalbuono, Michela Cimino, Sindaca di Padula, gli uscenti Gaetano Spano, Consigliere comunale di Sassano, Antonio Pagliarulo, Consigliere comunale di San Pietro al Tanagro.

Ritorno alla guida della Comunità Montana per Vittorio Esposito

A cinquant’anni dalla nascita dell’importante Ente comprensoriale, prima volta nella sua storia, c’è il ritorno alla presidenza di un amministratore che già aveva svolto tale incarico; infatti il Sindaco Esposito è già stato presidente dal 2002 al 2008. Un ritorno dunque, un momento delicato; una nuova sfida per Esposito e per il Vallo di Diano. I sindaci del comprensorio hanno riconosciuto al sindaco Esposito competenza, autorevolezza, lungimiranza e soprattutto quella necessaria esperienza per poter guidare la Comunità Montana che dovrà affrontare la questione degli operai idraulico forestali, con la loro stabilizzazione; la sfida poi della Strategia Aree Interne, tenendo conto che la programmazione 2014-2020, conclusa il 2023 per le Aree Interne ha portato ad investire risorse sul territorio pari a circa 11milioni di euro e che per la programmazione 2020-2027, già finanziata con decreto per le Aree Interne, vede disponibili risorse per 14milioni di euro che potranno beneficiare di circa altri 3milioni di euro (il 20%) se si impegnano in spesa l’80% dei fondi entro il 2026.

Vittorio Esposito che nei prossimi giorni lascerà però la guida del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro Alburni alla cui guida sarà candidato il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia.

s
TAG:Comunità Montana Vallo di Dianosanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.