• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Complessità elementare”, il nuovo EP del capaccese The Sniper

In uscita per Fat Wax, Complessità elementare è l'EP che unisce il rapper The Sniper e il producer DJ West. Quattro brani, quattro elementi e un viaggio nella perdizione.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Ottobre 2025
Condividi
The Sniper

È in arrivo l’EP Complessità elementare, frutto dell’incontro artistico tra il rapper The Sniper, originario di Capaccio Paestum, e il produttore DJ West. L’uscita è prevista per l’etichetta Fat Wax. DJ West è un nome noto nella scena hip-hop, avendo già collaborato con artisti di calibro come Murubutu, Claver Gold e Moder, il che conferisce al progetto un’immediata aura di qualità e professionalità.

I quattro elementi e la chiave “puramente terrena”

L’intero lavoro si basa su un concept profondo: i quattro elementi fondamentali della vita. Complessità elementare si compone, infatti, di quattro brani, ciascuno dedicato a un elemento: “Clipper” al fuoco, “Best Bräu” all’acqua, “Bobcat” alla terra e “OCB” all’aria.

Tuttavia, il tema viene affrontato con una prospettiva singolare e “puramente terrena”, come spiegato dagli artisti stessi: «In questo progetto sono racchiusi i quattri elementi alla base della vita: il fuoco, l’acqua, la terra e l’aria. Ma in chiave puramente terrena. Per questo motivo, il fuoco diventa un accendino, l’acqua una birra, la terra uno scavatore e l’aria è rappresentata dal fumo che fuoriesce da delle cartine. La perdizione la fa da padrona». Questa citazione svela il filo conduttore dell’opera: la discesa nel tunnel dell’abuso di sostanze.

Un cortometraggio a puntate e il cambio di prospettiva

L’EP non si limita al solo aspetto musicale. Tutti i brani sono collegati a video recitati che, uniti, formano un cortometraggio a puntate. Questa narrazione visiva segue il “lento percorso distruttivo del protagonista (The Sniper) e del suo abuso di droga e alcool”.

Inizialmente, le riprese in prima persona non mostrano mai il volto del protagonista, che si palesa solo nel finale del terzo video. Da qui, un momento di svolta cruciale, descritto come: «Da quel momento si verifica qualcosa di impensabile: l’anima che esce dal corpo per avere una sorta di illuminazione, solo per poi tornare indietro per guardare dall’esterno ciò che fino a questo momento abbiamo visto solo tramite gli occhi del protagonista, e comprendere che l’essenza non è altro che una questione di prospettiva».

Il culmine narrativo si ha con il videoclip ufficiale di “Best Bräu”, dove The Sniper, ormai “totalmente cambiato e reso cinico”, incontra DJ West.

I featuring e l’edizione limitata

L’EP vanta diverse collaborazioni:

  • “Clipper”, il brano d’apertura, vede la partecipazione della cantante Elisa Attanasio.
  • “Best Bräu” è arricchito dagli scratch di Dee Jay Park.
  • In “Bobcat” è presente il rap di Rosario Molesto.

Per i collezionisti, Complessità elementare è stato stampato in una edizione limitata in vinile: trenta copie numerate a mano, più una speciale con un disegno top secret. Le copie sono disponibili per l’acquisto sul Bandcamp della label Fat Wax.

Credits tecnici e artistici

La realizzazione tecnica del progetto è interamente a cura di DJ West, che ha composto, arrangiato, mixato e masterizzato l’EP, registrato presso gli studi De Vita Records & Smoka rec. L’aspetto visivo è curato da due artisti: l’artwork sulla cover è opera di Giulio Di Scola, mentre quello sul retro è a cura di Novanta.

TAG:capaccio paestumCilentothe sniper
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vallo della Lucania: approvata aggregazione Comuni per turismo archeologico europeo

Tra le priorità individuate figurano la formazione delle comunità locali, l’ampliamento della…

Bartolomeo Lanzara

Bullismo shock a Vallo della Lucania, aggredito 14enne, il Codacons: “Serve una mobilitazione educativa del territorio”

Il Codacons Cilento rivolge un invito urgente a tutte le scuole del…

Roberta Foccillo, Tg

Tg InfoCilento 11 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.