• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Commissariato di Polizia ad Agropoli, conclusa la fase progettuale

Il Commissariato di Polizia sorgerà in via Scarpa, a pochi passi dalla Caserma della Guardia di Finanza. Il costo sarà di circa 2,5 milioni di euro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Novembre 2023
Condividi
Commissariato di Polizia - Agropoli

«Questa mattina in giunta abbiamo approvato il progetto esecutivo riguardante la realizzazione del Commissariato di Polizia di Stato. Un progetto al quale teniamo molto, che si avvia verso l’effettiva concretizzazione al fine di assicurare maggiore sicurezza alla nostra città». Così il sindaco Roberto Mutalipassi annuncia la conclusione dell’iter progettuale per garantire ad Agropoli un commissariato di Polizia.

L’opera

Circa un anno fa l’ultimo atto da parte della giunta che aveva previsto un costo di 1,8 milioni di euro, più 662mila euro di somme a disposizione. Il commissariato di Polizia sorgerà in via Scarpa, a pochi passi dalla caserma della Guardia di Finanza, su una superficie di circa 3100 metri quadrati. Ad avviare il procedimento che porterà alla realizzazione dell’opera fu l’amministrazione Coppola.

La soddisfazione del sindaco

«Un presidio che non è mai stato presente ad Agropoli e che si andrà ad aggiungere agli altri già esistenti sul nostro territorio i cui operatori effettuano un grande ed importante lavoro di controllo a tutela della sicurezza pubblica. Una volta completata la procedura di gara, procederemo alla posa della prima pietra», ha detto Mutalipassi.

Nelle prossime settimane ci saranno novità anche per la nuova sede della Compagnia Carabinieri, assicurano da palazzo di città.

s
TAG:AgropoliCilentocommissariato di polizia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.