InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Commissariamento Parco, De Luca: atti illegittimi
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Santa Caterina di Svezia
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 24 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
Donna orizzonte
Italia: più di una donna su due condizionata da retaggi maschilisti
Italia e Mondo
Ambulanza
Suicidio a Futani, comunità sgomenta per il  triste destino di un 55enne
Cilento Cronaca
Scadenza prodotti
UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti
Italia e Mondo
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 24 marzo, bene per gli amici dello Scorpione. Attenti leoncini, una proposta sta per bussare alla vostra porta
Oroscopo
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Global

Commissariamento Parco, De Luca: atti illegittimi

"Chiediamo al Ministro di rivedere le proprie decisioni e provvedere a intervenire nel rispetto della normativa"

Di Costabile Pio Russomando 2 mesi fa
2 min. di lettura
Piero De Luca
Condividi

“I  decreti n. 35 e n. 36 del 25 gennaio 2023, con i quali il  Ministro dell’Ambiente ha nominato i commissari straordinari dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non soltanto sono politicamente sbagliati, ma sono anche nulli e dunque totalmente illegittimi”.

Contenuti
Commissariamento Parco: le accuseLe richieste

Commissariamento Parco: le accuse

A parlare è Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico, che interviene sui recenti commissariamenti dei parchi campani. Secondo De Luca gli atti del ministro dell’Ambiente sono nulli “in quanto gravemente viziati da assoluta carenza di attribuzione”.

E aggiunge: “Ai sensi della disciplina vigente in materia, come interpretata dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 27 del 20 gennaio 2004, non solo la nomina degli organi dei Parchi nazionali, ma anche quella dei Commissari deve avvenire, infatti, d’intesa con i Presidenti delle Regioni nel cui territorio il Parco ricade“.

Le richieste

Di qui la richiesta del vice capogruppo del Partito democratico alla Camera: “Chiediamo al Ministro di rivedere le proprie decisioni e provvedere a intervenire nel rispetto della normativa in materia nello stesso interesse degli Enti Parco. Gli atti che saranno eventualmente adottati dai Commissari, infatti, risentiranno del vizio di nullità e questo si tradurrebbe in un grave danno per il territorio”. 

Nei giorni scorsi nominato commissario per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Marcello Feola.

TAG: parco nazionale cilento vallo di diano e alburni, piero de luca
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Contratto di fiume Tusciano Contratto di Fiume, incontro in Provincia per il Tusciano
Articolo Successivo Telecamere videosorveglianza Controllo della legalità e sicurezza sul territorio comunale: altre telecamere per la videosorveglianza in arrivo nel Cilento
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Raffaele Pesce
Cilento

Ricorso elettorale, sono ore di attesa ad Agropoli

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 2 giorni fa
Aurelio Tommasetti
Global

Fuga dalla Campania, Tommasetti (Lega): “Siamo la regione più abbandonata d’Italia”

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 2 giorni fa
Antonio Opramolla
Alburni

Serre, oggi la proclamazione del sindaco dopo le elezioni bis

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 3 giorni fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla