• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Commento “piccato” del parroco sui social: bufera ad Albanella

Una polemica sorta dopo la scelta di concedere dei locali della Chiesa a Fratelli d'Italia per eleggere il direttivo cittadino

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 17 Marzo 2025
Condividi
Matinella centro

Decine e decine di commenti, da ieri, sono stati affidati ai social network dai cittadini di Albanella indignati per una risposta del parroco, Don Carlo Ciocca. La polemica è nata perché il Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia, convocato per eleggere il coordinatore e il direttivo del circolo locale, si è svolto all’interno delle Aule didattiche del Centro Studi San Gennaro di Via Giovanni XXII nella frazione di Matinella, quindi nei locali della Chiesa.

Le polemiche social

Tanti cittadini hanno commentato la notizia sostenendo che non era la prima volta che i locali venivano concessi per le riunioni dello stesso partito, altri hanno affermato che magari i locali potevano essere impegnati per il catechismo e che erano stati liberati da altre attività per permettere la riunione, insomma non tutti hanno accolto bene la notizia.

A questi commenti Don Carlo Ciocca, parroco della comunità, ha risposto con parole che hanno lasciato tanta perplessità: “Se soffrite di bruciore anale vi consiglio gel di aloe vera, aiuta ad alleviare I’irritazione e il prurito” queste le parole, testuali, lasciate da Don Carlo tra i commenti al post in cui si discuteva l’argomento e pubblicate su una pagina social dedicata ad Albanella e molto usata dai cittadini.

Le polemiche, alla luce del commento, si sono susseguite: “Un prete che risponde in questi termini fa solo vomitare!” le parole forti di una cittadina. “Leggo e fatico a credere che sia vero questo commento. Spero in un ravvedimento” ha commentato un’altra residente. “Un bell’esempio da parte di chi dovrebbe ergersi a guida di una comunità” ha detto, invece, un altro abitante e c’è anche chi ha cercato di placare i toni sostenendo si trattasse solo di una risposta ironica.

L’intervento della senatrice Felicia Gaudiano

Su quanto accaduto è intervenuta anche la Senatrice di Albanella, Felicia Gaudiano: “Oggi a malincuore devo intervenire su una situazione relativa l messaggio pubblicato su facebook dal nostro parroco di Albanella, Don Carlo Ciocca. Conosco molto bene Don Carlo, una persona perbene, un parroco dedito alla propria missione, sempre presente e disponibile per tutta la nostra comunità. Però, mio malgrado, devo intervenire non tanto per il ruolo che svolgo in Senato, ma come cittadina e cattolica della comunità di Albanella. Il post pubblicato ha offeso tutta la Comunità di Albanella, sia sotto l’aspetto umano, morale e religioso. Le dichiarazioni di Don Carlo sono un vero e proprio “scivolone” , un po’ dettate dai toni dei vari commenti , un po’ per istinto, hanno creato e generato in tutta la comunità di Albanella un clima di tensione e di amarezza. Ripeto, Don Carlo è una persona perbene, ma si è lasciato andare in questo commento colorito, offensivo e poco garbato. Chiedo a Don Carlo per la persona squisita e umile che conosco di fare le dovute scuse a noi tutti “cittadino”. Le auguro ogni bene” ha fatto sapere la Senatrice invitando tutti a ripristinare un clima di tranquillità rispetto ad una situazione che sta generando non poca tensione.

TAG:albanellaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

Polizia

Battipaglia, tentano di evitare un posto di blocco: fermati due georgiani

La Polizia di Stato ferma due cittadini georgiani, uno espulso dal territorio…

Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.