• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Commemorazione della Strage di Salerno. A perdere la vita anche l’agente Mario De Marco di Roccadaspide

Il 30 agosto a Roccadaspide sarà organizzata un'ulteriore cerimonia

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 26 Agosto 2023
Condividi

Si è tenuta questa mattina, presso il quartiere Torrione di Salerno, la cerimonia commemorativa in onore degli Agenti della Polizia di Stato Antonio Bandiera, Mario De Marco e del Caporale dell’Esercito Italiano, Antonio Palumbo.

I tre militari furono vittime dell’attentato di Salerno avvenuto intorno alle ore 15:00 del 26 agosto 1982 quando, un’autocolonna dell’89° Battaglione Fanteria Salerno, che dalla Caserma Cascino si recava alla Caserma Angelucci, fu presa d’assalto dai terroristi.

L’attentato

L’azione fu pianificata, allo scopo di impossessarsi delle armi dei militari, da un reparto del cosiddetto Partito della Guerriglia (PPG), che si era formato dall’unione fra la colonna napoletana delle Brigate Rosse, guidata da Giovanni Senzani e il “fronte delle carceri” costituito da dissidenti brigatisti staccatisi nel 1981 dalle Brigate Rosse.

La cerimonia

Mario De Marco, Agente scelto della Polizia di Stato, era originario proprio di Roccadaspide e a prendere parte alla cerimonia tenutasi alla presenza del Questore di Salerno in occasione del 41esimo anniversario dalla morte dei tre valorosi uomini di Stato, è stata anche Maria Iuliano, vedova di De Marco accompagnata dal fratello Francesco e dalla cognata Nicoletta Gnazzo e alcuni componenti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele Iuliano ossia il presidente del consiglio comunale, Vito Brenca e il consigliere comunale delegato alla Comunità Montana, Franco D’Angelo accompagnanti dagli agenti della Polizia Municipale di Roccadaspide.

Durante la celebrazione, svoltasi alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, è stata deposta la corona di fiori, a prenderne parte anche le autorità istituzionali dei comuni delle tre vittime del tragico attentato, ossia Roccadaspide, paese di De Marco, Sangineto, in provincia di Cosenza e paese di Bandiera e Tuglie, in provincia di Lecce e comune di Palumbo.

Presenti anche il Cappellano Provinciale della Polizia di Stato, i rappresentanti provinciali dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato e i rappresentanti della Provincia di Salerno.

Ad assumere il ruolo di cerimoniere è stato l’ex ispettore della Polizia di Stato Cav. Uff. Gianpietro Morrone.

Cerimonia a Roccadaspide

Il 30 agosto a Roccadaspide sarà organizzata un’ulteriore cerimonia volta a non dimenticare le vittime della Strage di Salerno e in onore del cittadino Mario De Marco a cui, il comune cilentano, ha intitolato, nel corso del tempo, una piazza sita nel centro del capoluogo e il palazzetto dello sport di località Fonte.

s
TAG:Cilentoroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.