• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Coltiviamo l’Italia”: Fratelli d’Italia incontra i settori agricoltura e pesca a Capaccio Paestum 

L'appuntamento è per venerdì 21 febbraio alle ore 11:00

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Febbraio 2025
Condividi
Agricoltura

Si terrà venerdì 21 Febbraio 2025 con inizio alle ore 11, presso il Savoy Beach Hotel di Capaccio Paestum (via Poseidonia 41), la manifestazione dal titolo “Coltiviamo l’Italia”. 

La giornata

L’incontro con gli operatori e le rappresentanze dei settori Agricoltura e Pesca è stato promosso dal Dipartimento Nazionale Agricoltura di Fratelli d’Italia. Interverranno: Michele Gioia, Responsabile Regionale Settore Agricoltura FdI; l’On. Marco Cerreto, Capogruppo FdI in Commissione Agricoltura Camera dei Deputati; il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regione FdI Campania; l’On. Aldo Mattia, Responsabile Nazionale del Dipartimento Agricoltura di FdI.

Le dichiarazioni

Il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania, ha dichiarato: “Si tratta di un importante momento di confronto e ringrazio il Dipartimento Nazionale per aver scelto questo appuntamento in Campania. Parliamo di settori strategici per l’Economia dei nostri territori e non è un caso che lo stesso Ministro Lollobrigida sia stato già molteplici volte in Campania ed in particolare nella Piana del Sele e in Costiera Amalfitana.

Leggi anche:

Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli
Capaccio Paestum, il sindaco Paolino su Ponte Sele e Ponte Ciorlito: “Inadempienze non più giustificabili”
Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Lavori in Viale della Repubblica procedono come da cronoprogramma”

Siamo un grande racconto delle produzioni d’eccellenza e del Made in Italy, dalla quarta gamma alla mozzarella di bufala, così come per la pesca del tonno con la prima flotta d’Italia. L’incontro è aperto anche alla partecipazione dei cacciatori tanto bistrattati da una sinistra assurda nel suo fanatismo e agli allevatori con il loro oro bianco e mozzarella di bufala conosciuta ed apprezzata nel mondo. Un incontro fondamentale per informare sul lavoro del Governo e per creare confronto sulle problematiche generali e territoriali vissute dagli imprenditori, operatori e lavoratori dei settori.”   

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agricolturacapaccio paestumfratelli d'italiaincontro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Un vuoto che si traduce in difficoltà quotidiane per le famiglie, costrette…

Paolo Ascierto

Battipaglia conferisce la Cittadinanza Onoraria al Prof. Paolo Antonio Ascierto

La cerimonia si terrà sabato 22 novembre alle ore 11:00 presso l'aula…

Videosorveglianza

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni

La denuncia arriva dal gruppo di minoranza “Prospettiva Futura” nei confronti dell’attuale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.