Cilento

Colti in flagrante topi d’auto sul Lungomare di Capaccio

Nei guai coppia di ladri a Capaccio Paestum: Fine al saccheggio lungo il lungomare

Emilio Malandrino

13 Agosto 2023

Nel corso degli ultimi mesi, i turisti che sceglievano di parcheggiare lungo il suggestivo lungomare di Capaccio Paestum vivevano un vero incubo. Numerose vetture subivano danneggiamenti e saccheggi, con borse, valigie, portafogli, cellulari, tablet, computer, occhiali e altri oggetti personali che sparivano all’interno dei veicoli. Tuttavia, questo pomeriggio ha segnato una svolta importante in questa spiacevole situazione.

Operazione di Polizia sotto il Sole Estivo

Intorno alle ore 15, una ben coordinata operazione di appostamento ha portato all’arresto di due individui responsabili degli atti di furto e vandalismo. Questa azione è stata condotta dai carabinieri della Compagnia di Agropoli.

Arrestati in Flagranza

I due uomini arrestati sono noti pregiudicati della zona, rispettivamente di 43 e 36 anni. Al momento dell’arresto, si trovavano all’interno di una Lancia Musa, parcheggiata lungo il lungomare della Laura, nei pressi di un rinomato stabilimento balneare in Via Poseidonia. Erano in atto nel traffico di refurtiva e persino di pezzi di ricambio, destinati a essere rivenduti a ricettatori locali. Durante la perquisizione sono stati scoperti vari attrezzi da scasso, utilizzati per aprire le porte delle auto e sottrarre accessori.

Fine del Regno dei “Topi d’Auto”

La pronta azione dei militari, ha sorpreso i due colpevoli in flagranza di reato, mettendo fine alle loro attività criminali. I complici non hanno opposto resistenza all’arresto, segno di una lunga e determinata indagine delle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home