• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Colti in flagrante topi d’auto sul Lungomare di Capaccio

Nei guai coppia di ladri a Capaccio Paestum: Fine al saccheggio lungo il lungomare

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 13 Agosto 2023
Condividi

Nel corso degli ultimi mesi, i turisti che sceglievano di parcheggiare lungo il suggestivo lungomare di Capaccio Paestum vivevano un vero incubo. Numerose vetture subivano danneggiamenti e saccheggi, con borse, valigie, portafogli, cellulari, tablet, computer, occhiali e altri oggetti personali che sparivano all’interno dei veicoli. Tuttavia, questo pomeriggio ha segnato una svolta importante in questa spiacevole situazione.

Operazione di Polizia sotto il Sole Estivo

Intorno alle ore 15, una ben coordinata operazione di appostamento ha portato all’arresto di due individui responsabili degli atti di furto e vandalismo. Questa azione è stata condotta dai carabinieri della Compagnia di Agropoli.

Arrestati in Flagranza

I due uomini arrestati sono noti pregiudicati della zona, rispettivamente di 43 e 36 anni. Al momento dell’arresto, si trovavano all’interno di una Lancia Musa, parcheggiata lungo il lungomare della Laura, nei pressi di un rinomato stabilimento balneare in Via Poseidonia. Erano in atto nel traffico di refurtiva e persino di pezzi di ricambio, destinati a essere rivenduti a ricettatori locali. Durante la perquisizione sono stati scoperti vari attrezzi da scasso, utilizzati per aprire le porte delle auto e sottrarre accessori.

Fine del Regno dei “Topi d’Auto”

La pronta azione dei militari, ha sorpreso i due colpevoli in flagranza di reato, mettendo fine alle loro attività criminali. I complici non hanno opposto resistenza all’arresto, segno di una lunga e determinata indagine delle forze dell’ordine.

s
TAG:capaccio paestumCilentofurti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.